
Mini appartamenti di lusso, il nuovo trend
Appartamenti minuscoli ma di lusso: siti in zone centrali delle città più importanti e gettonate del mondo. Questo il nuovo trend abitativo: monolocali di grande stile. Parigi, Milano, Londra, Tokyo, New York, le metropoli e i professionisti che le abitano prediligono il “nido”. Meglio pochi metri quadrati ma nel cuore della city, con tutti i servizi e i comfort a disposizione, al posto che 70 metri quadri in periferie angoscianti.
Il lavoro dell’architetto milanese Margherita Margaria ha dimostrato – muovendosi proprio in questo senso – che stile e design di alta classe possono vivere benissimo in spazi angusti, valorizzandoli. Ha fatto scalpore l’impresa dell’arredamento perfetto dei sette metri quadrati di un piccolo sottotetto in via Tebaldi, venduto a circa 70 mila euro.
Organizzazione intelligente degli spazi, non lasciando nulla al caso, e gusto permettono la creazione di mini gioielli abitativi. “La filosofia di base proviene dalla nautica: come accade con gli yacht di lusso, anche per gli immobili è possibile realizzare uno spazio in cui la funzionalità e la ricercatezza si fondono per un risultato finale stupefacente e dal forte impatto emozionale“. Insomma, piccolo ma terribilmente chic.