Pitti Uomo 92: ecco le immagini della mostra “Il filo rosso delle idee”
In occasione di Pitti Immagine Uomo 92, che si sta svolgendo a Firenze, è stata allestita la mostra dal titolo “Il filo rosso delle idee. Lanerossi 200 anni”. Voluta dal Gruppo Marzotto e Filivivi, l’esposizione celebra il bicentenario di Lanerossi, fondata da Francesco Rossi a Schio. Come si legge in una nota ufficiale, la mostra ha come scopo quello di “evidenziare la notevole qualità della comunicazione che Lanerossi ha utilizzato nella sua storia, avvalendosi di materiali pressoché sconosciuti al grande pubblico”.
Ecco allora in anteprima alcune delle opere che sarà possibile ammirare durante “Il filo rosso delle idee. Lanerossi 200 anni”, allestita sino al 16 giugno presso la Limonaia di Villa Vittoria e dal 28 al 30 giugno presso la Fortezza da Basso di Firenze.
MARIUS, BOZZETTO DI ILLUSTRAZIONE A TEMPERA SU CARTA PER PUBBLICITÀ FILATI LANEROSSI, ANNI CINQUANTA
COPERTINA DI CAMPIONARIO PER TESSUTI ROSSELLA LANEROSSI, 1965
COLLAGE PER ANNUNCIO PUBBLICITARIO PER THERMOPLAID LANEROSSI, FINE ANNI SESSANTA
STUDIO STILE, ANNUNCIO PUBBLICITARIO TESSUTI ROSSELLA LANE ROSSI, 1952
BOZZETTO PUBBLICITARIO A TEMPERA SU CARTA CON INSERTO IN TESSUTO PER CARTOLINA, LANEROSSI, FINE ANNI CINQUANTA
PAGANINO, CARTOLINA PUBBLICITARIA, ANNI QUARANTA
ARMANDO TESTA, ANNUNCIO PUBBLICITARIO PER TESSUTI LANEROSSI, 1953
PINO TOVAGLIA, ANNUNCIO PUBBLICITARIO PER FILATI LANEROSSI, 1958 CA
COLLAGE PER ANNUNCIO PUBBLICITARIO PALETOT SANDRINA LANEROSSI, ANNI CINQUANTA
ESPOSITORE PUBBLICITARIO PER THERMOPLAID LANEROSSI, FINE ANNI SESSANTA
ADOLFO BUSI, COPERTINA DI BROCHURE PUBBLICITARIA PER THERMOTESSUTI LANIFICIO ROSSI, FINE ANNI QUARANTA
G&R ASSOCIATI, BOZZETTO DI ANNUNCIO PUBBLICITARIO LANEROSSI, METÀ ANNI SETTANTA
PARTICOLARE DI ETICHETTA PER FILATI SPORT LANE ROSSI, ANNI SESSANTA
PINO TOVAGLIA, ANNUNCIO PUBBLICITARIO PER SUPERTHERMOPLAID LANEROSSI, 1958 CA
PINO TOVAGLIA, ANNUNCIO PUBBLICITARIO PER FILATI LANEROSSI, 1958 CA
G&R ASSOCIATI, BOZZETTO A TEMPERA LANEROSSI, METÀ ANNI SETTANTA