
Due colossi del lusso
Dopo 10 anni di proficua collaborazione, dal 2013 non sarà più Safilo a realizzare e distribuire gli occhiali griffati Armani.
Il 31 dicembre 2012, infatti, scade la licenza per le attività di design, produzione e vendita degli occhiali a marchio Giorgio Armani da parte del colosso padovano, ed è già stato anticipato che la partnership non sarà rinnovata.
Ieri è arrivato l’annuncio sulla vicina intesa tra il Gruppo Armani e Luxottica Group S.p.A: i due colossi del lusso hanno firmato una lettera di intenti propedeutica a un accordo in base al quale il Gruppo Armani assegnerà a Luxottica la licenza esclusiva per il design, la produzione e la distribuzione in tutto il mondo di collezioni di occhiali da sole e da vista a marchio Giorgio Armani, Emporio Armani e A/X a partire dal 2013. La prima collezione quindi, potrà essere presentata nel corso del 2013.
Si tratta di una reunion per le due realtà made in Italy: la maison milanese e e il gruppo leader nel settore dell’eyewear guidato da Leonardo Del Vecchio, hanno già collaborato dal 1988 al 2003.
“Nel 1988 abbiamo avviato insieme a Giorgio Armani una grande storia di successo: insieme abbiamo trasformato gli occhiali da semplice strumento funzionale a indispensabile accessorio di moda e tendenza. Armani è sinonimo di eccellenza del Made in Italy e di valori che si sposano perfettamente con quelli di Luxottica. Siamo quindi contenti di poter riprendere insieme un cammino che, siamo certi, porterà grandi soddisfazioni a entrambe le società”, ha detto Andrea Guerra, CEO di Luxottica.
Luxottica Group, che nel 2010 ha registrato vendite nette pari a €5.8 miliardi, vanta tra i marchi propri Ray-Ban, il brand di occhiali da sole più conosciuto al mondo, Oakley, Vogue, Persol, Oliver Peoples, Arnette e REVO e tra le licenze griffate Bvlgari, Burberry, Chanel, Dolce&Gabbana, Donna Karan, Polo Ralph Lauren, Prada, Tiffany e Versace.
Il Gruppo Safilo però non si dispera e si muove per rimpiazzare l’adieu di Re Giorgio: in questi giorni ha siglato un accordo di licenza pluriennale per la produzione e la distribuzione degli occhiali Celine. Le collezioni saranno disponibili, a partire da gennaio 2012.
“Siamo estremamente soddisfatti di annunciare l’accordo di licenza con un brand esclusivo come Celine – ha commentato Roberto Vedovotto, amministratore delegato del Gruppo Safilo – questa nuova collaborazione ci permette di aggiungere al nostro portfolio uno dei nomi piu’ desiderati del panorama fashion mondiale, rafforzando al contempo il sodalizio con il gruppo LVMH”.