
In libreria
288 pagine e 230 fotografie per raccontare una delle maison più amate del mondo.
E’ uscito in questi giorni edito da De Agostini, “Chanel. Lessico dello Stile”, libro di Jérome Gautier, designer e storico della moda, che ha già manifestato la sua passione e approfondita conoscenza per la casa di moda francese curando la mostra “Chanel L’Arte come Universo” per il Museo Puškin di Mosca.
Nel testo, i pezzi iconici disegnati da Mademoiselle Coco vengono confrontati con le creazioni del suo successore Karl Lagerfeld in una sorta di excursus creativo in cui si può ammirare l’evoluzione della Griffe e ciò che ha portato la maison ai vertici del fashion system.
Negli undici capitoli si mixano immagini d’archivio con quelle di fotografi come Paolo Roversi, Albert Watson, Pierre Bailly, Terry Richardson, con protagoniste Stella Tennant, Kate Moss, Linda Evangelista e Vanessa Paradis.
Dal genio di Coco Chanel con le sue “invenzioni” come il jersey, il tweed, i bottoni gioiello, le perle e le camelie a impreziosire l’elegante tubino nero, le mitiche borse di nappa trapuntata con tracolle di catene di metallo, fino alla rivisitazione in chiave moderna degli stilemi Chanel nelle mani del Kaiser dal 1983, anno in cui ha assunto la direzione cretiva del brand.
Immancabile nella libreria di una vera fashion victim.