x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Tangram, da gioco a libreria

Innovazione, ricerca e curiosità dell’Azienda Lago

Il tangram è un gioco millenario della Cina ottenuto dalla scomposizione di un quadrato in sette forme geometriche. “Le sette pietre della saggezza”, così chiamate perchè si diceva che la padronanza di questo gioco fosse la chiave per ottenere saggezza e talento, devono aver ispirato Daniele Lago giovane art director dell’azienda di famiglia.
Tangram simboleggia una filosofia di vita legata alla costante mutazione delle cose, il celebre “panta-rei” – “tutto scorre”. L’oggetto è sempre lo stesso – un quadrato diviso in sette parti – ma combinandone opportunamente i pezzi, è possibile ottenere un numero pressoché infinito di figure, alcune geometriche, altre che ricordano oggetti d’uso comune come lettere o soggetti, perfettamente adattabili a tutti i tipi di arredamento.

Una libreria versatile dalle molteplici possibilità d’uso con il plus che ognuno ha la possibilità di donargli una forma e un’anima – un oggetto perfettamente in linea con la filosofia dell’azienda che si riassume in tre valori cardine del manifesto Lago: uomo, design, accessibilità.
Entusiasmo e responsabilità volti a creare un futuro migliore accompagnano le politiche aziendali, commerciali e di prodotto. Tutto è stile e “tagliato su misura” nel rispetto delle esigenze personali e di contesto. Ogni due anni l’Azienza promuove una veste grafica per l’imballaggio dei propri pordotti promuovendo il riutilizzo del cartone e raccontando la continua voglia di cambiamento. Semplici e anonime scatole diventano così veicoli di un messaggio da collezione, affidato indistintamente alla fantasia dei bambini come al sentire di artisti affermati. Da questa iniziativa ne è stata lanciata un’altra che ironizza sullo stile invecchiato del lusso per antonomasia promuovendo un mondo sostenibile grazie al riciclo del packaging lanciando così un “new luxe” di cartone.