
Firmata Minimal Cucine
Abbiamo visto come anche in cucina, l’ambiente più “vissuto” della casa, si possano sfoggiare arredamenti di lusso.
Minimal Cucine ha esportato i propri prodotti di design oltreoceano per allestire nientemeno che un loft nella Clock Tower di New York da 25 milioni di dollari.
Si tratta di uno dei monumenti simbolo della Grande Mela che già nel 2008 è stato interessato da un restyling made in Italy per quanto riguarda l’interior design, operato all’epoca dalla maison Versace in collaborazione con il Gruppo AFI, uno dei maggiori player mondiale nel segmento real estate deluxe.
Ora il più grande e costoso appartamento in cemento colato della City, nel cuore della Clock Tower, è stato arredato con gusto dalla cucina di design firmata Minimal Cucine.
Il bianco è il colore dominante, in un gioco di contrasti con il piano scorrevole in acciaio spazzolato che si apre e chiude silenziosamente fino a nascondere completamente il lavello, mentre il piano cottura diventa un raffinato elemento d’arredo.
L’arte culinaria sperimentata in una cucina del genere potrà essere appagata da una vista privilegiata sulla metropoli americana e sul ponte di Brooklyn.
E per cronometrare i tempi di cottura dei propri manicaretti si potrà contare su un orologio davvero non convenzionale.