
The Shard a Londra
Lo skyline di Londra si prepara a ridisegnare i propri confini “altimetrici” in vista delle Olimpiadi 2012, grazie al progetto architettonico The Shard firmato da Renzo Piano.
L’archistar genovese, impegnato anche nella costruzione della Yongsan Landmark Tower di Seoul, regalerà alla capitale britannica un nuovo primato.
La City ospiterà infatti l’edificio più alto d’Europa.
Situato nell’animato London Bridge Quarter, il grattacielo, coi suoi 310 metri di altezza per 72 piani, svetterà dalle rive del Tamigi tra palazzi storici come il Tower Bridge, la Tower of London, il Globe Theater, il Borough market, la Southwark Cathedral.
Non mancheranno uffici, ristoranti di lusso, appartamenti, hotel e ovviamente gallerie panoramiche.
Gli esterni della torre saranno completati a giugno, in tempismo perfetto per le Olimpiadi 2012, ma probabilmente il grattacielo sarà pienamente funzionale per l’inizio del prossimo anno.
Il promotore immobiliare Irvine Sellar vede il progetto come un simbolo dello status di Londra come città immersa nel contesto globale: The Shard è infatti disegnato da un italiano, finanziato dal governo del Qatar e la catena cinese di alberghi a 5 stelle Shangri-La è stata la prima a firmare per avere spazi da utilizzare.
Londra, Best city secondo i Walpaper Design awards 2012, è pronta a scalare altri traguardi.