
Apertura nel 2017Topolino contro Napoleone.
Non è il titolo di un’avventura del personaggio disneyano, ma è la prossima battaglia commerciale che si prospetta a Parigi.
Se venisse approvato l’ambizioso progetto, nel 2017 nella periferia della capitale francese potrebbe sorgere Napoleonland, un parco divertimenti ispirato alle celebri battaglie di Napoleone Bonaparte, che diventerebbe così il diretto concorrente di Eurodisney.
Sabato 18 febbraio, in occasione dell’inaugurazione dell’esposizione permanente dedicata alla battaglia di Montereau-Fault-Yonne, teatro di una delle ultime vittorie dell’imperatore contro gli austriaci, sarà presentata l’iniziativa.
Il parco d’attrazioni “ludico-storico” costerà tra i 200 e i 250 milioni di euro e potrebbe aprire i battenti proprio a Montereau-Fault-Yonne già nel 2017; al suo interno sono previsti anche un centro congressi, un museo, diversi alberghi e negozi di souvenir, generando 3.000 posti di lavoro diretti o indiretti.
Le principali attrazioni suddivise in un centinaio di ettari evocheranno i campi di battaglia sui quali Napoleone ha dimostrato la sua grandezza di condottiero, come la pianura di Austerlitz, la campagna d’Egitto o quelle d’Italia (1796-7 e 1800).
Un grande acquario riprodurrà il celebre scontro navale di Trafalgar, il ponte della Beresina attraversato dai soldati francesi durante la ritirata di Russia e poi il campo di battaglia di Waterloo, luogo in cui Napoleone subì la sua definitiva sconfitta.
Completamente finanziato dai privati, il progetto sarà appoggiato sia dal governo francese sia dalla Fondation Napoléon, la più importante organizzazione dedicata alla storia dell’Imperatore.