
La mostra della settimana
Il Grand Palais di Parigi non ospita solo fiere di arte contemporanea come la Fiac o eventi di prestigio come la Biennale des Antiquares, ma anche mostre destinate a rimanere per anni nel ricordo degli appassionati.
Una di queste ha preso il via qualche giorno fa ed è dedicata a Helmut Newton.
Si tratta della prima retrospettiva francese che rende omaggio al grande fotografo nato in Germania ma con cittadinanza australiana che ha vissuto e lavorato per anni a proprio a Parigi.
A curare la rassegna, visitabile fino al 17 giugno 2012, è la moglie June Brown, alias Alice Springs, con la collaborazione di Jérôme Neutres consulente del presidente della Réunion des musées nationaux – Grand Palais.
“L’arte della fotografia vuol dire desiderio di scoprire, voglia di emozionare, gusto di catturare” spiegava Newton.
Duecento fotografie originali o stampe d’epoca realizzate sotto la diretta supervisione del maestro, in bianco e nero o a colori, tra cui Polaroid, scatti di prova e opere editoriali, raccontano donne forti e sensuali, tra libertà, ricchezza, lusso e moda.
Dalle pagine di Vogue, Harper’s Bazaar, Elle, Vanity Fair e Marie Claire, ecco immagini legate alle griffe internazionali più famose, tra cui Chanel e Yves Saint Laurent. Si tratta di foto espressive spesso provocatorie che hanno a volte suscitato scandalo e non hanno mai lasciato indifferenti chi le ha guardate.
Il percorso è strutturato per aree tematiche come moda, nudi, campagne pubblicitarie, ritratti, tra cui spiccano quelli di Salvador Dalí e Chaterine Deneuve, alla scoperta di ogni aspetto della carriera del fotografo.
I visitatori potranno anche ripercorrere la storia del rapporto con la moglie grazie al film Helmut by June prodotto dalla stessa June Brown e conoscere meglio la figura del fotografo tramite le interviste e i video.
Chi non potesse recarsi a Parigi potrà ammirare, fino al 22 aprile, alcuni scatti realizzati da June, fotografa come il marito, alla Galleria Carla Sozzani a Milano. Provenienti dalla Fondazione Helmut Newton di Berlino queste fotografie fanno parte degli scatti della mostra parigina.