x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Taste of Milano 2012

17 al 20 maggio
Torna a Milano l’appuntamento con il gusto.

Dopo il grandissimo successo delle prima due edizioni, l’Ippodromo di San Siro si prepara ad ospitare Taste of Milano 2012.

Il più grande happening gastronomico riunirà l’eccellenza della ristorazione milanese e non solo dal 17 al 20 maggio. Quattro giorni di Puro Godimento!,  come recita il claim dell’edizione 2012.

Come sempre sarà possibile gustare le proposte di alcuni fra i più grandi chef della città, degustare i migliori vini e distillati, conoscere il meglio della produzione gastronomica.
Attenzione anche ai bambini e agli aspiranti chef, oltre all’educazione alimentare grazie alla partecipazione di esperti, nutrizionisti e alimentaristi.
E poi ancora 100 eventi interattivi, showcooking esclusivi, corsi di cucina.

Novità di questa edizione è l’appuntamento “In Cucina con…”, incontri ravvicinati con chef, esperti e personaggi dello “star-food system”.
Una vera e propria cucina mobile attrezzata e professionale, grazie a Inoxpiù, ospiterà ai fornelli piccoli gruppi di appassionati che potranno così vedere all’opera i propri maestri e chiacchierare con loro sorseggiando un aperitivo.

Direttamente da Londra sarà ospite di Taste of Milano Atul Kochhar,due stelle Michelin, con il suo ristorante Benares accanto 11 importanti chef milanesi si divertiranno a cucinare all’aperto per deliziare i palati dei loro estimatori proponendo tre piatti rappresentativi della propria filosofia culinaria, in versione da assaggio a un prezzo compreso tra i 4 e i 6 euro.

Ecco il dream team di Taste of Milano 2012: Alice Ristorante (Viviana Varese), Al Pont de Ferr (Matias Perdomo), Al V Piano, Grand Visconti Palace (Matteo Torretta), D’O (Davide Oldani), Finger’s Garden (Roberto Okabe e Gustavo Young), Il Liberty (Andrea Provenzani), Innocenti Evasioni (Tommaso Arrigoni), La Maniera di Carlo (Lorenzo Santi), Ristorante Da Claudio (Filippo Gozzoli), Trattoria Del Nuovo Macello (Marco Tronconi e Giovanni Traversone), Vun, Park Hyatt Hotel (Andrea Aprea).

“Abbiamo deciso di anticipare il nostro Festival a maggio – spiega Silvia Dorigoper far diventare Taste of Milano, come avviene a Londra, l’appuntamento più atteso della “bella stagione”. L’idea di dare al nostro pubblico l’occasione di vivere una giornata all’aperto, nel verde, dopo il grigiore e il freddo dell’inverno, gustando ottima cucina, grandi vini, in un contesto di assoluto relax, con tante occasioni per imparare e fare esperienze divertendosi, ha ispirato questa decisione”.

Un parco divertimenti di 38.000 mq dedicato a tutti i gourmet e i foodies italiani allestito grazie alla collaborazione di importanti brand del design come Kartell, Tisettanta, Schönhuber Franchi e Serralunga.
Un appuntamento da non perdere per fare un pic-nic gourmand e vivere la movida milanese tra alta cucina e divertimento.

Per informazioni sui biglietti:
www.tasteofmilano.it

Argomenti