x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Gucci Museo promuove l’arte

Incontro con l’artista inglese Paul Fryer

Amanti dell’arte tenetevi liberi per il 21 giugno 2012 alle 18: il Gucci Museo sponsorizza a Palazzo Vecchio a Firenze un appuntamento da non perdere tra i numerosi eventi portati in città nel contesto di Pitti Uomo 82.

Religione, arte e scienza: questi i punti in scaletta che verranno affrontati nella conversazione tra l’artista inglese Paul Fryer e il professore e giornalista Antonio Monda.

Ve li presentiamo.

Fryer parte da un’esperienza di cantante elettropop per diventare consulente tecnico per artisti contemporanei, toccando anche il campo della poesia e della musica. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e gallerie d’arte, nonchè presso il Contemporary Art Space del Gucci Museo.

Ecce Homo di Paul FryerAntonio Monda insegna presso il Film and Television Department della New York University e ha curato mostre per il MoMA, il Lincoln Center ed il Guggenheim Museum.

Sala Gigli si prepara ad accogliere tutti coloro che vorranno assistere al loro dibattito sul tema bene-male visto dal punto di vista artisitico, scientifico e religioso. Francesca Amfitheatrof, curatrice del Gucci Museo, modera l’incontro a cui seguirà un cocktail presso il Gucci Caffè.

Questa premessa accompagnerà la mostra Lo Spirito Vola di Paul Fryer, la seconda esposizione d’arte contemporanea allestita presso il Gucci Museo con opere appartenenti alla Collezione François Pinault. La rassegna, aperta al pubblico fino al 4 settembre, presenta tre riflessioni dell’artista sui temi del trascendente, della moralità e della religione attraverso il trio di sculture Ophelia, Pietà (l’Impero senza fine) ed Ecce Homo.

Pietà di Paul Fryer

Argomenti