x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Euro 2012, le ricette stellate

Davanti a Italia – Germania con easycookingStasera, qualsiasi cosa accada, saremo tutti incollati alla tv, in compagnia di amici e parenti per tifare Italia.

All’ora di cena, la nostra nazionale si gioca a Varsavia , contro la Germania, il posto alla finale degli Europei 2012, in programma a Kiev domenica 1 luglio.

Ma, cosa cucinare in vista del big match senza essere costretti a passare troppo tempo davanti ai fornelli?

Direttamente dai più prestigiosi cuochi italiani, arrivano i consigli per seguire la partita decisiva, preparando piatti semplici ma saporiti.

Secondo lo studio promosso da “Polli Cooking Lab”, ben 7 chef stellati su 10, per seguire i match degli azzurri senza rinunciare al gusto, consigliano l’Easy Cooking, una tecnica culinaria che punta tutto su piatti facili sia da preparare sia da mangiare, e che si basa su prodotti naturali, freschi e leggeri.

“Ci troviamo in un contesto stagionale fresco, quindi consiglio di utilizzare prodotti leggeri, freschi, fruibili al momento. In particolare, consiglio piatti poco conditi e di mangiare molte verdure crude, e molta fibra per il metabolismo, che col caldo si abbassa”, ha detto Arcangelo Dandini, proprietario e chef del ristorante Arcangelo di Roma.

Le regole dell’Easy Cooking sono rispettate anche all’interno del suo ristorante: “Nel mio ristorante, accosto il contesto stagionale alla partita, proponendo piatti come l’insalata di pesche sciroppate, con mozzarella, pane tostato e granella di nocciole e la pasta fredda con acciughe dissalate, condite con olio extra-vergine aromatizzato e con una spolveratina di pecorino romano.”

Rosanna Marziale, la chef stellata del ristorante Le Colonne, leader della ristorazione casertana dal 1950, consiglia cibi facili da mangiare, come i finger food.

“Quando ti guardi una partita, in particolar modo della tua squadra del cuore o della nazionale italiana, hai bisogno di cibi che abbiano una masticazione duratura e che non impegnino troppo il metabolismo.”
La cuoca entra nello specifico, facendo alcuni esempi: “Durante le sfide degli azzurri, consiglierei di preparare panini facili da farcire, scegliendo prodotti e pietanza come ad esempio gamberetti, hamburger, mozzarella, melanzane e funghetti. Consiglio inoltre insalatina con sedano, ortaggi e mozzarella e pizze farcite con cose fresche, tipo l’insalata riccia.”

Anche Viviana Varese, la proprietaria del ristorante Alice di Milano, sposa la filosofia dell’Easy Cooking in vista della partita della nazionale italiana di stasera.

“Per il mio ristorante, ho pensato a pietanze semplici, come l’hamburger con maionese alla barbabietola, insalatine ed erbe aromatiche, pizzette fritte, fatte con mozzarelle di bufala, pomodori, una grattata di limone, basilico. Questo tipo di pizzette e’ un mio piatto storico, che rievocano attraverso il colore degli ingredienti proprio la bandiera dell’Italia”.
E poi: “Per chi resta tra le mura domestiche e non vuole passare troppo tempo davanti ai fornelli, consiglio di utilizzare prodotti freschi, piu’ digeribili e di consumare molte verdure, pesce, e meno carne. Un esempio? Spaghetti con pomodorini, basilico, limone fresco e una mousse di parmigiano”.