
Da Londra a New York
Se avete in programma un viaggio a Londra (magari per assistere alle Paralimpiadi 2012 al via oggi) o a New York all’insegna dell’esclusività dovete sapere che i resort di lusso non sono l’unica soluzione possibile di pernottamento.
Seguendo la stessa filosofia abbracciata da Airbnb, la community numero uno per affittare e condividere appartamenti in tutto il mondo con sede a San Francisco, onefinestay offre ai proprietari di immobili prestigiosi di far fruttare la propria casa quando rimane vuota.
Il turista può scegliere la sistemazione più gradita tramite il sito www.onefinestay.com: dagli alloggi nell’esclusivo quartiere londinese di Knightsbridge ai villini incastonati tra i vicoli di Notting Hill ai loft nella pittoresca zona di Tribeca a Manatthan.
Tra gli extra previsti da un soggiorno “affittato” tramite questa azienda fondata nel 2009 vi segnaliamo l’uso di un iPhone con i consigli del padrone di casa e con chiamate locali gratis e illimitate.
I proprietari che mettono a disposizione le loro case usufruisco dei benefici di un servizio completo che va dalla pulizia, assicurazione, fornitura di biancheria fino ad arrivare a un servizio fotografico completo.
Le case di lusso affittabili tramite onefinestay non faranno rimpiagere i servizi degli hotel 5 stelle. Potrete anche curiosare liberamente tra i libri e gli oggetti di design dei vostri “padroni”per vivere davvero la città dal punto di vista di chi ci abita!