
Dal 5 al 20 maggio le tinte multicolori delle mongolfiere del Ballooning Week accendono i cieli della Toscana
Il cielo di Siena e Firenze ha preso le tinte multicolori delle mongolfiere arrivate in Toscana per partecipare fino al 20 maggio al Ballooning Week, la settimana internazionale dedicata al volo in mongolfiera denominata ‘Arte & Scienza del Volo’.
Giunto alla sua nona edizione, l’appuntamento si prepara a far stare con il naso in su appassionati e curiosi, per questi giganti capaci di solcare il cielo con la leggerezza dell’aria e la potenza del fuoco.
Il punto di riferimento rimarrà in tutto il periodo dedicato a far conoscere ed apprezzare il volo in mongolfiera sarà il porto aerostatico del Chianti a Chiostrini, nel Comune di Tavarnelle Val di Pesa. Un occasione per far “ammirare da una prospettiva insolita e particolare, a piloti e appassionati del volo, i paesaggi delle province fiorentina e senese – dice una nota ufficiale rilasciata dall’Associazione aerostatica Toscana – Dopo il volo i partecipanti andranno alla scoperta del territorio da terra, con visite ed escursioni al patrimonio storico-artistico e con degustazioni alle produzioni di eccellenza delle fattorie della zona”.
Un’occasione quella Ballooning Week che ha consentito di invitare e radunare in Toscana una nutrita schiera di appassionati piloti provenienti da tutta Europa ed intenzionati a godersi 15 giorni di un clima mite – come si preannuncia il tempo per questi primi giorni di volo – e per scoprire i tesori naturalistici italiani da un punto di vista inedito ed ecologico.