
Vista mozzafiato sulla City dal grattacielo firmato Renzo Piano
È stato inaugurato in grande stile con un laser show il 5 luglio 2012, in vista delle Olimpiadi di Londra, e ora il grattacielo più alto d’Europa spalanca le porte al grande pubblico.
Con i suoi 310 metri, The Shard svetta sullo skyline londinese e ospiterà fino a 12.000 persone tra uffici, abitazioni, ristoranti di lusso e un albergo. Finanziato dalla Qatar National Bank, è costato 450 milioni di sterline per 3 anni di lavoro.
Dal primo febbraio 2013 la torre piramidale ha aperto le gallerie panoramiche: bastano 60 secondi per raggiungere i 244 metri del suo osservatorio, The View.
Al 68esimo e 69esimo piano sono disponibili telescopi digitali mentre al 72esimo, l’ultimo visitabile del grattacielo, ci si ritrova all’aria aperta circondati da “schegge” di vetro e un panorama incantevole che spazia dal Tower Bridge al Big Ben, dalla cattedrale di St. Paul e Buckingam Palace al London Eye, fino al nuovo stadio Olimpico.
Per Renzo Piano, il padre dell’ambizioso progetto architettonico, “salire al 72esimo piano è un modo di essere sopra la città ma anche dentro”.
Le visite si possono prenotare sul sito www.theviewfromtheshard.com (The View è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00).