
A Milano Moda Donna
Domani prenderà il via Milano Moda Donna, portando nel capoluogo lombardo il fashion system internazionale in occasione delle sfilate dedicate alla primavera estate 2014.
In occasione di questa attesissima kermesse ecco che 8 Hotel 5 stelle della città trasformeranno l’orario dell’happy hour in un’occasione unica per lanciare una nuova formula di aperitivo con i prodotti della filiera corta lombarda.
L’iniziativa si chiama Good Food in Good Fashion ed è un progetto innovativo promosso dall’Associazione Maestro Martino, rappresentata dallo Chef Carlo Cracco e istituita per promuovere il territorio lombardo e le sue eccellenze, attraverso la Cucina d’Autore.
Dal 18 al 24 settembre 2013, con il patrocinio di Expo 2015, tre universi paralleli come il Food, il Fashion e l’Imprenditoria Agricola Lombarda, con un focus sulle aziende guidate da donne, daranno il via a un nuovo approccio alimentare.
“Iniziative come GOOD FOOD IN GOOD FASHION rappresentano il palcoscenico ideale per raccontare al mondo il tema di Expo Milano 2015, ‘Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita’ – spiega Giuseppe Sala, Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015. – Cibo e moda sono infatti elementi di qualità grazie ai quali il Made in Italy è apprezzato all’estero. Un connubio, quello tra Food e Fashion, che verrà esaltato durante l’Esposizione Universale che si terrà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre 2015. L’eccellenza italiana in cucina e in agricoltura trova nelle serate in cui Milano si fa Capitale della moda un banco di prova importante per sperimentare e dare forma alle opportunità di crescita offerte da Expo 2015. Le degustazioni che i migliori chef prepareranno negli hotel che hanno aderito al progetto non saranno solo speciali creazioni culinarie. Sposando i principi di sostenibilità e di condivisione dell’Esposizione Universale di Milano, saranno strumento per valorizzare la cultura del territorio e la tradizione gastronomica del nostro Paese”.
Ad aver colto questa la sfida saranno dunque 8 resort di lusso cittadini: Armani Hotel Milano, Hotel Boscolo Milano, Bulgari Hotel Milano, Hotel Château Monfort, Four Seasons Hotel Milano, Palazzo Parigi Milano Hotel & Grand Spa, Park Hyatt Milan e The Westin Palace Milan.
Gli chef di casa daranno sfogo alla propria creatività per realizzare fashion appetizers utilizzando i prodotti locali. Un’occasione unica aperta non solo a chi è in visita a Milano in occasione della fashion week, ma anche ai cittadini.
L’identità culturale parte dalla tavola, parola di Carlo Cracco “Promuovere la cultura del territorio, del gusto e della sostenibilità attraverso la creazione di una rete di operatori eccellenti del Made in Italy è il modo migliore per cogliere tutte le opportunità che un grande evento come Expo offre e per il quale l’intera filiera dell’ospitalità del territorio è già al lavoro. Credo che GOOD FOOD IN GOOD FASHION rappresenti un ottimo esempio di come sia utile e strategico fare sistema tra operatori eccellenti. L’impegno, inoltre, degli hotel a 5 stelle ad utilizzare prodotti agroalimentari del territorio per la preparazione degli appetizers in chiave Expo rappresenta un passo concreto per aiutare l’agricoltura di qualità lombarda”.
Good Food in Good Fashion e il cibo non ha mai avuto uno stile così “couture”.