
Geoffrey Mutai e Priscah Jeptoo tagliano il traguardo per primi
La 43esima edizione della New York City Marathon, annullata nel 2012 a causa degli ingenti danni causati dal passaggio dell’uragano Sandy, parla africano.
A tagliare il traguardo per primi all’evento podistico più famoso al mondo, sono stati il 32enne Geoffrey Mutai per gli uomini e la 29enne Priscah Jeptoo per le donne, entrambi originari del Kenya.
Mutai ha finito la corsa in 2 ore, 8 minuti e 24 secondi, pochi minuti in più del record, segnato proprio da lui a New York nel 2011 di 2 ore, 5 minuti e 5 secondi. L’atleta si è aggiudicato 100 mila dollari di premio.
Jeptoo, la runner più veloce, ha raggiunto il traguardo in 2 ore, 25 minuti e 7 secondi. La campionessa keniota si porta a casa 500mila dollari, avendo conquistato contemporaneamente anche il titolo femminile del World Marathon Majors che comprende la maratona di Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago e New York.
Come se la sono cavata invece i maratoneti nostrani?
Valeria Straneo, detentrice del record italiano di maratona siglato nel 2012 a Rotterdam, ha chiuso in quinta posizione dopo 2 ore, 28 minuti e 22 secondi di gara. Ecco le parole postate sul suo sito web: “Posso ritenermi soddisfatta di questo 5° posto alla maratona più famosa al mondo. E’ stata una gara strana, condizionata da un forte e freddo vento contrario per buona parte di essa. Date le condizioni climatiche e la difficoltà del percorso ho deciso di stare coperta e di seguire il ritmo delle altre ragazze. Sapevo poi che la seconda parte sarebbe stata più dura, quindi sono stata molto prudente, forse troppo perché i primi km sono stati davvero lentissimi, con un passaggio ai primi 5km in 19’03”! La prima mezza l’ho corsa in 1h16’01”, la seconda parte invece in 1h12’21”, nonostante stessi già soffrendo dal 26° km. Sono contenta di come ho corso questa seconda parte, mettendocela davvero tutta per non mollare e per non cedere al bisogno di rallentare. Adesso un bel periodo di riposo e poi sotto a prepararsi al meglio per un 2014 che si prevede ricco di nuove sfide!”.
L’italiano Daniele Meucci, medaglia d’argento europeo dei 10.000 metri, è arrivato invece decimo, con un tempo di 2 ore, 12 minuti e 3 secondi.
Il prossimo appuntamento con la Maratona di New York è fissato per il 2 novembre 2014.