
Una guida dettagliata e ricca di consigli
Avete deciso di festeggiare l’arrivo di Capodanno 2014 in casa e vi hanno incaricato di portare lo champagne?
Conoscete le maison più importati ma non sapete da che parte partire?
Ecco che per gli appassionati di champagne, per i curiosi che volessero districarsi nei meandri del mondo delle bollicine francesi e per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del perlage un vademecum da non perdere è: Grandi Champagne 2014/2015.
Si tratta di una guida scritta da Alberto Lupetti, giornalista con una grande passione per il vino, dove si possono trovare le recensioni di centinaia di etichette suddivise per produttore e precedute da una pagine di presentazione che traccia il profilo dello stesso produttore, la sua storia, le sue particolarità.
Lupetti si è fatto accompagnare in questo viaggio alla scoperta dello champagne da quattro amici: Alessandro Scorsone (sommelier), Luca Boccoli (sommelier e anima del ristorante Settembrini di Roma), Federico Angelini (autorevole appassionato) e Daniele Tagliaferri (altro grande appassionato e titolare dell’enoteca romana Achilli al Parlamento).
Il risultato è una guida pratica dove trovare le migliori etichette in commercio in Italia, 80 produttori e 300 etichette, con anteprime mondiali dei grandi millesimati.
Fresco o maturo, secco o morbido, blanc de blancs, blac de noirs, rosé brut, extra brut, demi sec, millesimato, su Grandi Champagne 2014/2015 troverete la risposta a tutte le vostre domande e un prontuario per poter reggere una conversazione anche con i bevitori più esperti.