
Lavori in corso al primo piano
Il monumento simbolo di Parigi si prepara a una svolta green.
La Tour Eiffel sarà sottoposta a un restyling in chiave ecologica per diminuire il suo impatto sull’ambiente.
Mentre il progetto lanciato nel 2011 di installare sulla torre di ferro più alta di Francia un giardino verticale non si è realizzato, i lavori al primo piano della struttura sono già iniziati e dovrebbero concludersi in autunno.
Il progetto, vinto nel 2010 dall’architetto Alain Moatti, punta a ridisegnare i 5mila metri quadrati del piano inferiore della Dama di ferro, uno di quelli meno visitati dai turisti ma che con questo restauro a 360 gradi si prepara a diventare un vero punto di ritrovo e polo nevralgico di eventi anche per i parigini.
Un parco eolico e di turbine, in grado di produrre una parte dell’elettricità di cui il monumento ha bisogno, darà un impulso alla “sotenibilità” della torre mentre al centro del piano sospeso a 56 metri di altezza prenderà posto un pavimento in vetro di 220 metri quadrati da cui godere un panorama unico sulla Ville Lumière.
La torre eco-friendly sarà un monito continuo ai cittadini a risparmiare sui consumi energetici nella vita quotidiana e chissà che non riesca ad attirare anche più degli attuali 7 milioni di visitatori all’anno.