
Il concorso lanciato dal Padiglione Italia
Milano si avvicina all’appuntamento con Expo 2015 e il suo assetto architettonico e infrastrutturale si sta rimettendo a nuovo.
Ma oltre ai grandi lavori pubblici, incominciano a profilarsi all’orizzonte anche alcune iniziative culturali degne di nota.
Ieri è stato presentato a Palazzo Marino il concorso “Nutrire la Musica”. Un palcoscenico di prim’ordine all’interno del Padiglione Italia ospiterà, durante il semestre di Expo, l’esecuzione di 50 partiture inedite per ensemble, ideate dai 50 compositori selezionati dalla giuria del contest, composta da 10 grandi nomi della musica contemporanea.
Il bando è promosso da Paglione Italia per valorizzare attraverso la musica la complessa tematica della nutrizione legata al tema dell’Esposizione Universale 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Tra le 50 nuove composizioni proposte, che verranno eseguite tra maggio e luglio 2015 da “Divertimento Ensemble” e “Sentieri selvaggi”, la giuria sceglierà poi il compositore vincitore, che porterà a casa un premio di 15mila euro.
Un’ulteriore selezione tra le 50 composizioni verrà poi effettuata da MITO SettembreMusica, Divertimento Ensemble e Sentieri selvaggi, per entrare a far parte delle rispettive programmazioni concertistiche.
“Il percorso che iniziamo oggi con il lancio del concorso Nutrire la Musica – ha sottolineato Diana Bracco, Presidente di Expo 2015 S.p.A. e Commissario Generale di sezione per il Padiglione Italia, – farà conoscere al pubblico italiano e internazionale giovani compositori di talento: così il Padiglione Italia intende svolgere il suo ruolo di vivaio e di incubatore per la cultura di tutto il pianeta. Il nostro palinsesto eventi si arricchirà tra l’altro di 50 straordinarie esecuzioni musicali inedite ispirate al tema dell’Expo di Milano ”.
Al concorso possono partecipare compositori di ogni Paese nati dal 1° gennaio 1974. I partecipanti dovranno inviare entro il 30 maggio 2014 la partitura di un componimento cameristico già esistente. Una volta selezionati dalla giuria, i 50 compositori dovranno poi caricare la partitura della nuova composizione sul sito internet www.nutrirelamusica.padiglioneitaliaexpo2015.com (presto online) entro e non oltre il 31 gennaio 2015, pena l’esclusione dal concorso.