x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Gucci celebra Flora

Appuntamento a Roma

Tra i motivi classici, il Flora di Gucci è un simbolo di continuità per la maison fiorentina, che nel tempo ha ispirato numerose interpretazioni e declinazioni sempre nuove.

Sabato 1 e domenica 2 marzo, dalle ore 10 alle 19, per celebrare l’iconica stampa, nella boutique di via Condotti a Roma sarà allestito un display speciale in cui verranno esposti alcuni disegni Flora d’archivio, che provengono dal Gucci Museo di Firenze.

Per l’occasione, un maestro artigiano della seta della maison avrà il piacere di personalizzare i foulard Gucci che i clienti acquisteranno con le loro iniziali.

La mostra di due giorni presenterà una selezione di foulard e disegni originali dell’illustratore Vittorio Accornero dedicati all’iconica stampa Flora, risalenti agli anni Settanta.

La stampa nasce nel 1966, quando la Principessa Grace di Monaco fece visita col marito, il Principe Ranieri, al negozio Gucci di via Montenapoleone a Milano.

In quell’occasione Rodolfo Gucci, volendo farle omaggio di un dono speciale, commissionò all’artista Vittorio Accornero la creazione di un motivo floreale per un originale foulard in seta.

La risposta fu un foulard stampato con nove bouquet di fiori di tutte le stagioni, con bacche, farfalle, libellule e insetti dipinti per un trionfo di eleganza e colore.

Foulard Flora Gucci 1966

Argomenti