x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Suzy Menkes passa a Vogue

Contratto con Condé Nast International

Il giornalismo digitale si arricchisce di una nuova prestigiosa firma.

Dopo 26 anni di onorata carriera presso l’International Herald Tribune, Suzy Menkes è pronta ad affrontare una nuova sfida professionale.

La giornalista 70enne approda alla corte di Condé Nast International come critico e giornalista di tutte le edizioni online di Vogue, tra cui Gran Bretagna, Francia, Italia, Cina, Russia, Giappone, Germania e Spagna.

Inoltre, la Menkes assumerà il ruolo guida nell’organizzazione di una conferenza annuale dedicata al settore dei beni di lusso per CNI.

La notizia è stata annunciata da Jonathan Newhouse, presidente e amministratore delegato di Condé Nast International, che ha detto: “Suzy è un talento unico, con un punto di vista eccezionale sul mondo della moda. È un personaggio influente, molto rispettato. Il suo contributo accrescerà ulteriormente il prestigio e la qualità di Vogue”.

Newhouse, dopo essersi augurato che questa nuova collaborazione possa iniziare prima delle sfilate del prossimo luglio, ha dichiarato:“Il ruolo di Suzy con noi sarà lo stesso che aveva presso il New York Times. Per sapere che cosa Suzy ha da dire circa i nuovi trend, le persone dovranno visitare i nostri siti web. Questo riflette il nostro impegno nel fornire al pubblico contenuti di alta qualità anche in formato digitale”, ha spiegato il business man.

“Sono molto emozionata di diventare International Vogue Editor di Condé Nast International, che rappresenta l’eccellenza del giornalismo, e di avere l’opportunità di scrivere per un pubblico tanto ampio attraverso i siti di Vogue – ha affermato Suzy, che lavorerà negli uffici londinesi di Condè NastSono grata per aver trascorso 25 anni presso l’International Herald Tribune un giornale dove ho avuto un sostegno incondizionato e la possibilità di potermi esprimere liberamente e onestamente. Sento che questo è il momento perfetto per abbracciare una nuova sfida nell’era digitale”.

Argomenti