
Un progetto di DiningCity
Gli appuntamenti con il gusto a “3 Stelle” sono sempre più frequenti. Solo nelle ultime settimane abbiamo visto il Gourmet Festival 2014 di Relais & Châteaux o A Cena con le Stelle, iniziativa del Four Seasons promossa in occasione del Salone del Mobile, e molto altro ancora.
Eccoci ora a presentarvi Cene Stellate 2014, progetto promosso da DiningCity, che coinvolge, in divenire, oltre 50 chef stellati da quasi tutte le regioni d’Italia.
Diciamo in divenire perchè si tratta della prima edizione made in Italy dell’iniziativa nata in Olanda. e diffusa in molti paesi europei, con lo scopo di avvicinare gli appassionati della buona cucina al mondo dell’alta ristorazione italiana.
Cene Stellate 2014 si svolgerà dal 21 marzo al 30 marzo 2014 presso i ristoranti di lusso partecipanti che proporranno per la cena un menu di cinque portate a prezzi ragionevolissimi: 55 euro nei ristoranti 1 stella Michelin, 70 euro nei ristoranti 2 stelle Michelin e 80 euro nei ristoranti 3 stelle Michelin.
A rendere ancora più speciali queste cene gourmet sarà la possibilità di sedere a tavola con lo chef, con un sovrapprezzo di 15 euro al costo di base a persona, o curiosare, attraverso dei monitor, ciò che succede in cucina.
“La grande ristorazione – spiega Robert Schmits, responsabile di DiningCity Italia – non solo non dovrebbe incutere timore ma dovrebbe essere il primo organismo a stimolare l’idea di sana alimentazione, buon cibo e cultura della materia prima di qualità (come succede in altri paesi d’Europa); educare il palato significa osteggiare la bassa qualità e l’improvvisazione”.
Ciliegina sulla torta, l’aspetto charity dell’iniziativa: Cene Stellate 2014 partecipa all’iniziativa “A Tavola con Emergency” e sostiene l’Ospedale pediatrico di Goderich in Sierra Leone devolvendo un euro per ciascuna coppia che prenoterà in uno dei Ristoranti Stella Michelin partecipanti.