
Autunno inverno 2014-2015
Era attesissima e non a caso la sfilata di Moschino.
Protagonista del secondo giorno di Milano Moda Donna è stata la prima firmata dal giovane e talentuoso designer Jeremy Scott, la prima del dopo Rossella Jardini.
Dopo mesi e quarantacinque minuti, il ritardo rispetto all’orario segnato in calendario, Â hanno calcato la passerella meneghina creazioni per l’autunno inverno 2014-2015 very Moschino, alla presenza di vip divertiti, prime fra tutti Rita Ora e Katy Perry grande amiche di Scott.
“Do not speak italian but I speak Moschino” si legge sulla maglietta del designer che dimostra davvero di conoscere l’heritage della maison.
Parola chiave rimane dunque: divertimento.
Per essere alla moda bisogna non prendersi mai troppo sul serio e così ecco che protagonisti sulla passerella della maison dei cuori sono ora  tenute McDonald’s-chic, completi matellassé con inserti in metallo, ora capi dedicati a Spongebob per finire con vestiti da sera dalle stampe pop.
Queste le fasi in cui si suddivide la collezione, le linee bon ton si sdrammatizzano grazie a bibite e box da fast food  che diventano accessori, chips, pop-corn, zuppe americane e cioccolata sono i soggetti delle stampe quando non è il motivo “a groviera” del famoso personaggio animato a dare personalità a pull oversize, borse a tracolla e scarpe.
Al posto del capospalla la donna Moschino indossa ora un morbidissimo accappatoio oppure un trench dal fondo giallo o bianco e maculato. Chiude la sfilata un abito da sposa che al solito bianco preferisce le tabelle nutrizionali, immersi in tanto junk food meglio sapere a cosa si va incontro.
A ispirare Jeremy Scott è dunque il consumismo, gli anni ’80, la cultura del fast food, da trattare però sempre e comunque con l‘ironia tipica della maison italiana e un occhio al mondo reale.
Immancabile e super glamour il party post sfilata che ha celebrato lo stilista americano.