
Incontro con Giorgio Napolitano
Ha riportato l’Oscar in Italia dopo 15 anni e ha dato lustro al nostro Paese in tutto il mondo.
Ecco perchè, dopo il Campidoglio, dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Roma, per Paolo Sorrentino è stata la volta del Quirinale.
Ieri mattina il regista de “La Grande Bellezza”, insieme ad alcuni membri del cast come Carlo Verdone e Isabella Ferrari e ai produttori Nicola Giuliano e Francesca Cima, è stato ricevuto da Giorgio Napolitano.
Nel corso dell’incontro, il capo dello Stato ha consegnato le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Paolo Sorrentino e al suo protagonista, Toni Servillo.
Il giorno dopo il trionfo agli Academy Awards lo scorso 2 marzo, Napolitano aveva parlato di “uno splendido riconoscimento” e “una splendida vittoria per l’Italia”.
“Si è giustamente colto nel film di Sorrentino il senso della grande tradizione del cinema italiano e insieme una nuova capacità di rappresentazione creativa della realtà del costume del nostro tempo”, aveva sottolineato il presidente della Repubblica.
Per l’occasione il regista premio Oscar ha scelto di indossare, così come sul red carpet del Dolby Theatre, un abito Giorgio Armani.
Stessa geriffe anche per la splendida Isabella Ferrari.