x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Compasso d’oro 2014 torna a Milano

Parla il sindaco Pisapia

Il Premio Compasso d’Oro ADI è oggi il più prestigioso riconoscimento assegnato al miglior design made in Italy. Nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti e istituito dai grandi magazzini La Rinascente, ha lo scopo di mettere in evidenza la qualità della creatività italiana.

L’ADI Associazione per il Disegno Industriale dal 1964 ne cura l’organizzazione e ne garantisce l’imparzialità. In sessant’anni di vita e 22 edizioni il Compasso d’Oro si è affermato come il più ambito riconoscimento del settore, premiando 293 prodotti e selezionandone con una Menzione d’onore quasi 2.000.

Il premio si svolge ogni tre anni ed è riservato a prodotti e servizi presenti sul mercato.

Il Compasso d’Oro torna quest’anno a Milano, affiancando il progetto Design Competition per la valorizzazione dei giovani designer under 35, che prevede la collaborazione con le imprese lombarde come occasione di visibilità per i giovani e di innovazione per le imprese stesse.

Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha presentato a Palazzo Lombradia le novità della manifestazione; ecco le sue parole:

“Dopo alcuni anni, il Compasso d’Oro, il premio più prestigioso nel campo del design, organizzato da ADI, l’Associazione del Design Industriale, torna a nella nostra città. Il Comune ha messo a disposizione per l’edizione 2014 della XXIII Mostra del Compasso d’Oro dal 2 aprile negli spazi delle ex Officine Ansaldo. Ma abbiamo pensato anche al futuro, Adi, il design e la Collezione del Compasso d’Oro troveranno la propria casa permanente nell’ex Area Enel. Vogliamo in questo modo valorizzare e promuovere la ricerca e il design italiano nell’area urbana di Milano, suo luogo d’origine, quale fenomeno sociale ed economico e fattore strategico per la riconoscibilità del gusto italiano nel mondo. La nostra città è da sempre capitale della creatività e punto di riferimento del design, dello stile, dell’innovazione. Il luogo ideale dove investire per incrementare l’occupazione e lo sviluppo economico di questo settore. Una città che diventa così sempre più effervescente, viva e attraente, per offrire al mondo il meglio di sé, soprattutto in vista di Expo 2015″.

Milano, da sempre riconosciuta come laboratorio di creatività e innovazione, è la città in cui il Compasso d’Oro è nato e in cui quest’anno torna, celebrando il suo 60° anniversario (1954/2014).

Argomenti