x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Tribeca Film Festival 2014

Atteso anche Paolo Virzì

Nei giorni scorsi si è aperto il sipario sulla tredicesima edizione del Tribeca Film Festival, rassegna dedicata alle pellicole indipendenti ma non solo, creata nel 2002 da Robert De Niro, Jane Rosenthal e Craig Hatkoff con l’intento di risollevare le sorti del cinema oltreoceano dopo l’attentato dell’11 settembre.

Variegato il calendario della kermesse, che si chiuderà il 27 aprile: 55 world premiere, 37 registi esordienti, 22 registe donne e una carrellata non da poco di star del cienma.

Il festival è stato inaugurato all’insegna della musica con un film documentario sul rapper Nas intitolato “Time is Illmatic”, e si congederà con la commedia sentimentale “Begin Again” diretta da John Carney con Keira Knightley, Mark Ruffalo, Adam Levine, Hailee Steinfeld, Catherine Keener e CeeLo Green.

E visto che pare essere il momento di rilancio del cinema italiano, dopo l’Oscar a Paolo Sorrentino per “La Grande Bellezza”, al Tribeca è atteso Paolo Virzì con il suo “Il capitale umano” e Edoardo Ponti (figlio di Carlo Ponti e Sophia Loren) con il corto “Voce Umana”, in cui recita anche la celebre madre.

Da segnalare la presentazione di “Chef”, del regista Jon Favreau con un cast stellare composto da Robert Downey Jr., Scarlett Johansson e Dustin Hoffman e Venus in Fur”, l’ultima fatica di Roman Polanski già uscito in Italia mesi fa.

E poi, Courteney Cox, la Monica di “Friends” che presenta il primo film da regista, “Just before I go”, in cui è narrata la storia di un ragazzo che esce dalla disperazione tornando alla sua città natale; debutto da produttrice anche per Chelsea Clinton con il documentario “Of Many”.

Moltissimi sono i documentari in programma, tra cui spiccano “A Brony Tale”, che narra del fenomeno “Brony”, la vita della comunità di uomini che fans del cartone animato My Little Pony o ancora “Dior and I”, incentrato sull’esperienza dello stilista Raf Simons come direttore creativo nella casa di moda Dior, in un dietro le quinte che tra eleganza e pressione racconta anche della storia del brand.

Dior al Tribeca Film Festival 2014

Argomenti