x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Coppa del Mondo 2014, chiude Shakira

Anche Placido Domingo

Alla cerimonia di apertura dei Mondiali 2014, Jennifer Lopez ha incantato tutti gli spettatori sugli spalti e non solo con la performance di We are One, inno ufficiale della manifestazione brasiliana, accompagnata dal rapper Pitbull e dalla cantante brasiliana Claudia Leitte.

La Fifa ha pensato ad un’esibizione altrettanto spettacolare per festeggiare la conclusione del torneo che ha catalizzato gli occhi di tutti gli appassionati di calcio ma non solo.

Dopo la sua waka waka, sarĂ  Shakira la protagonista della cerimonia di chiusura della Coppa del Mondo in programma il 13 luglio al MaracanĂ  di Rio de Janeiro, prima della finalissima che vedrĂ  Germania e Argentina contendersi sul campo l’ambito titolo.

Oltre alla cantante colombiana, che intonerĂ  la canzone La la la insieme a Carlinhos Brown, saliranno sul palco artisti brasiliani e stranieri, tra cui Ivete Sangalo, Carlinhos Brown, Wyclef Jean e Carlos Santana.

Ma non solo musica pop: spazio anche alla lirica.

Placido Domingo sarĂ  l’altra star indiscussa della festa carioca; la performance del tenore madrileno sarĂ  accompagnata dal pianista cinese Lang Lang, dal soprano Ana Maria Martinez e dall’Orquestra Sinfonica Brasileira, diretta da Eugene Kohn.

Un onore che Domingo ha giĂ  assaporato diverse altre volte dal 1970 in poi: indimenticabile l’esibizione con Luciano Pavarotti e JosĂ© Carreras nel concerto alle antiche Terme di Caracalla a Roma il 7 luglio 1990, tenutosi alla vigilia della finale di Italia 90, con Zubin Mehta impegnato a dirigere l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma.

Da brividi e molto emozionante per noi italiani, anche l’esibizione del 2006, anno del trionfo azzurro in Germania, in cui cantĂ² con il soprano Anna Netrebko e il tenore Rolando Villazon alla WaldbĂ¼hne di Berlino.

Placido Domingo

Argomenti