
Facciata inaugurata in occasione del Festival del Cinema di Roma
Il patrimonio artistico di Roma sta a cuore alle gioiellerie di lusso.
Se Bulgari ha stanziato 1,5 milioni di euro per il restauro della scalinata simbolo della Città Eterna, quella di Trinità dei Monti, Chopard , come anunniciato allo scorso Festival del Cinema di Cannes, ha scelto di finanziare il restyling di Cinecittà.
Gli storici studi cinematografici romani vengono inaugurati ufficialmete il 28 aprile 1937 da Benito Mussolini con lo slogan “il cinema è l’arte più forte”. Il Festival Internazionale del Film di Roma, al via oggi, è un’ottima occasione per prenotare una visita guidata agli Studios della Capitale e calcare il set di pellicole cult sulla Roma Antica o più recenti come Gangs of New York.
Alcuni ambienti di questo luogo mitico, conosciuto anche come “la fabbrica dei sogni”, potranno godere nei prossimi mesi del mecenatismo artistico della celebre Maison svizzera.
Ieri sera, alla vigilia della nona edizione della kermesse cinematografica, Caroline Scheufele, co-presidente di Chopard, Roberto Cicutto, Presidente dell’Istituto Luce Cinecittà, e Luigi Abete, Presidente Onorario di Cinecittà Studios, hanno levato il sipario sulla nuova facciata dei celebri studi italiani.
Chopard, Istituto Luce Cinecittà e Cinecittà Studios, hanno preso l’impegno non solo di ristrutturare i luoghi ma anche le pellicole dei film cult che vi sono stati girati.
Nella gallery alcuni degli oltre 200 ospiti che hanno preso parte alla soirée, tra cui la Principessa Isabella Borromeo, Marco Müller Direttore del Film Festival di Roma, l’attrice italiana Ornella Muti, la produttrice cinematografica Marina Cicogna, l’attore Riccardo Scamarcio, lo scenografo e vincitore di tre Premi Oscar Dante Ferretti, Luisa Ranieri madrina dell’ultima edizione del Film Festival di Venezia, Ginevra Elkann, Margherita Buy, Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Michele Placido e Federica Vincenti, Lucia e Sofia Odescalchi, Francesco Melzi, Valentina Corti, Claudia Gerini e Federico Zampaglione, Anna Safronicik, Eliana Miglio, Yvonne Scio.