x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Casa Pediatrica, la raccolta fondi continua

Manca poco per completare il progetto del Fatebenefratelli di Milano

Grazie al generoso sostegno di privati e aziende che non si sono lasciati spaventare dalla crisi, la nuova Casa Pediatrica del Fatebenefratelli di Milano, diretta dal Professor Luca Bernardo, è oggi realtà.

La struttura destinata ad ospitare i piccoli pazienti ha riaperto i battenti  lunedì 20 ottobre, dopo un restauro durato un anno e mezzo a cui hanno partecipato 21 artisti e designer che hanno messo a disposizione il proprio talento per decorare le stanze di degenza e alcune aree comuni del reparto.

Il Reparto, il Pronto Soccorso, l’area dedicata al Disagio Adolescenziale e i tanti Ambulatori della Casa Pediatrica possono ora contare su ambienti tecnologicamente all’avanguardia e allo stesso tempo accoglienti, ma per completare questo grande progetto mancano ancora alcuni elementi d’arredo, tra cui 10 culle ospedaliere, 12 lettini, 26 comodini, 14 armadi, 20 seggioline, 10 tavolini e 12 divano letto.

Stanza Casa Pediatrica

Con un piccolo sforzo sarà possibile portare a termine la nobile iniziativa che ambisce a strappare un sorriso a tutti i bimbi malati che saranno ricoverati nell’ospedale milanese. Il valore di una camera completa è pari a 10.000 euro  e chi volesse fare questo importante dono alla Casa Pediatrica, potrà dedicare la stanza scelta a chi desidera: la dedica verrà incisa su una targa, apposta in loco.

La Casa Pediatrica rappresenta un esempio concreto di come sia possibile con il lavoro e l’aiuto di tutti realizzare delle avventure charity virtuose.

Chiunque desideri contribuire al progetto può inviare la donazione a:
Associazione OnlusliberaMente
c/c bancario 23 08468/62
IBAN IT44 H056 9601 6000 0000 8468 X62
Banca Popolare di Sondrio
Via S. Maria Fulcorina,1 20123 Milano
Causale: «CASA PEDIATRICA» A.O. Fatebenefratelli ed Oftalmico Milano

Tabella delle donazioni alla Casa Pediatrica

Argomenti