
I cortili dell’Università ospitano il design
Anche quest’anno l’Università degli Studi di Milano si rifà il look in vista del Salone del Mobile 2015.
Oltre agli eventi in programma in via Tortona, nel quartiere di Porta Venezia, e in zona Sant’Ambrogio, il Fuorisalone coinvolgerà come di consueto i cortili della Statale, ma anche l’Orto Botanico di Brera e l’Audi City Lab.
Dal 13 aprile al 24 maggio l’Università meneghina ospita la mostra evento ENERGY FOR CREATIVITY, sponsorizzata dalla rivista INTERNI, che intende sviluppare il tema di Expo 2015 in chiave progettuale, urbanistica e architettonica.
Archistar e designer, artisti e progettisti di fama internazionale – da Daniel Libeskind a Patricia Viel, Antonio Citterio, Alessandro e Francesco Mendini, Philippe Stark, Alessandro Michele, Kengo Kuma, Steve Blatz e Antonio Pio Saracino – sono stati chiamati a individuare e realizzare delle installazioni temporanee, che manifestino la loro interpretazione del tema dell’Esposizione Universale di Milano “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”, in senso metaforico e multidisciplinare.
Le 3 sedi della mostra corrispondono a 3 macro-aree concettuali, in cui viene declinato il grande tema ENERGY FOR CREATIVITY:
– la prima, A Dream for Tomorrow. Looking to the Past to Invent the Future, nella sede dell’Università, riunisce i progetti su scala domestica e urbana, che interpretano il futuro prossimo;
– la seconda, The Garden of wonders. A Journey Through Scents, all’Orto Botanico, un progetto Be Open Foundation, esplora le possibili sinergie tra il design d’autore e le imprese artigianali che operano nell’ambito del profumo;
– la terza, Mind Movers, all’Audi City Lab, è una galleria di progetti e un laboratorio di idee e incontri dove design e innovazione diventano dialogo e percorso.
Questa sera, a partire dalle ore 20.30, si terrà l’Opening Night con la performance musicale di Lorenzo Palmeri nel Cortile d’Onore.
Sotto l’elenco completo dei designer ospiti d’onore in via Festa del Perdono 7, tra cui spicca anche il nome una maison di lusso, Salvatore Ferragamo, partner del progetto Deep Words Light realizzato da Antonio Citterio Patricia Viel and Partners, con la nuova fragranza femminile Emozione. Le fashion addicted, poi, non possono farsi sfuggire la Latacco12#energyforcreativity#Interni, l’edizione speciale dell’esclusiva shopper Latacco12 in tricolore, biancorosso-verde disegnata da Pablo Baldini per Interni in occasione del Fuorisalone 2015: l’ idea nasce per rendere facile il “walking around” nella città di Milano durante il Salone del Mobile, senza dover rinunciare al tocco glamour del tacco da indossare agli eventi più mondani.
ARCHITECTURE
Cortile del 700
Camera Chiara
progetto Annabel Karim Kassar Architects and Interiors realizzazione Hsc
Cortile della Farmacia
Future Flowers
progetto Daniel Libeskind con Libeskind Design realizzazione Oikos
Cortile d’Onore
Invitation Tower
progetto AUDI INDUSTRIAL DESIGN
Deep Words Light
progetto Antonio Citterio Patricia Viel and Partners
realizzazione Gruppo Cosentino
in collaborazione con Salvatore Ferragamo Parfums
Monumento a IL ROSSETTO
progetto Alessandro e Francesco Mendini realizzazione Deborah Milano
Punti di Vista
progetto Piuarch realizzazione Marazzi
Living Line
progetto Speech Tchoban & Kuznetsov con Agniya Sterligova
realizzazione Velko 2000
Yellow Tower
progetto Luca Trazzi realizzazione Veuve Clicquot
Black Hole
progetto Steve Blatz e Antonio Pio Saracino
realizzazione Marzorati Ronchetti , Vetreria Bazzanese, Zordan
Vitruvius in Quarantine
progetto Bernard Khoury realizzazione Margraf
Operafood – Visual Music Facilities Theatre
progetto Valerio Maria Ferrari – VMCF Atelier realizzazione Bioseutica
Hall dell’Aula Magna
Mostra Utopia Concreta. Padiglione Italia Expo Milano 2015
progetto Michele Molè e Susanna Tradati , Nemesi&Partners
realizzazione Italcement I GROUP
Plastico Padiglione Zero
per EXPO MILANO 2015
DESIGN
Cortile D’Onore
We love We care
progetto Philippe Starck realizzazione Tog
Digital Lithic Design
progetto Raffaello Galiotto realizzazione Marmomacc e con Antolini, Budri, Decormarmi, Intermac, Lithos Design, Odone Angelo, Omag
10 Metropolitan Tastes in the World
video installazione STUDIO AZZURRO
Hall Aula Magna
Irori
progetto Kengo Kuma & Associates realizzazione Tjm Design – Kitchenhouse
Portali Scaloni d’Onore
Folklore
progetto Alessandro Michele realizzazione Richard Ginori
Loggiato Ovest
Mostra Designing China – Mood-Object
realizzazione Guangdong Huasong Furniture Group
Curatore Yang Dongjiang
Portico Richini / Portico San Nazaro
Mostra Energia Brasileira Brazil S/A
Curatore José Roberto Moreira do Valle
Press Office
Waves of Creativity
progetto Mac Stopa realizzazione Bolon