x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Salone del Mobile 2015, numeri di chiusura

310.840 visitatori in fiera

Ieri è calato il sipario sulla 54esima edizione del Salone del Mobile di Milano.

Gli stand hanno registrato dal 14 al 19 aprile un flusso di 310.840 visitatori complessivi (46.372 in meno del 2014), di cui il 69% stranieri, con presenze da 160 Paesi.

Avvistato in fiera anche il premier Matteo Renzi che, dopo aver recentemente visitato il cantiere di Expo 2015, ha voluto rendere omaggio anche al mondo del design.

Martedì scorso il presidente del Consiglio ha tenuto dai padiglioni di Rho un breve discorso in cui ha dichiarato: “sono contento di aver inaugurato a Milano la 54esima edizione del Salone del Mobile per due motivi. Il primo, perché qui il talento, la creatività, la bellezza e il design si sintetizzano in tre parole made in Italy. Ogni volta che sono fuori dall’Italia continuo a sorprendermi di quanta fame di prodotti italiani c’è nel mondo. E questo avviene non solo perché il marchio italiano è simbolo di eccellenza riconosciuta, c’è un altro valore aggiunto, quasi inconscio, come se qualsiasi cosa prodotta in Italia portasse con sé nello stile, nella cura dei dettagli, dei colori, delle forme, il patrimonio straordinario dei grandi artisti che ci hanno resi famosi nel mondo”.

Ed ecco il commento a caldo di Roberto Snaidero, Presidente di Federlegno Arredo Eventi: “grazie a tutti per aver reso ancora una volta il Salone del Mobile la più bella fiera del mondo. Le aziende espositrici sono molto soddisfatte di questa 54esima edizione: sono state messe nelle migliori condizioni per presentare il loro lavoro a ospiti più che mai internazionali. Workplace3.0 ha rappresentato un salto epocale nel mondo dell’ufficio e dai primi dati possiamo anticipare grandi gratificazioni anche sul fronte dei numeri raggiunti: il Salone del Mobile si è confermato evento N. 1 al mondo nel settore arredo. Grazie a tutti!”.

Il Salone del Mobile 2016 si terrà dal 12 al 17 aprile.

Argomenti