
Una mostra fotografica per celebrare Camparino in Galleria
Una grande festa ha celebrato i 100 anni del Camparino in Galleria, lo storico locale aperto da Davide Campari nel 1915 che negli anni è diventato un vero e proprio simbolo di Milano.
Per l’occasione è stata inaugurata “I volti dell’aperitivo”, una mostra fotografica che sarà aperta al pubblico fino al 7 luglio.
Campari, per questo importante anniversario, ha infatti selezionato dieci personaggi iconici appartenenti al passato e al presente della maison simbolo dell’aperitivo all’italiana, tanti volti e personalità diversi tra loro, perché da 100 anni il Camparino è specchio della città e dell’Italia intera.
Dai fratelli De Filippo a Vittorio De Sica fino a Diego Abatantuono, Martina Colombari, Federico Russo e Nina Zilli passando per la soprano giapponese Tamaki Minura, l’attrice Paola Borboni e il comico Erminio Macario. Dieci scatti da loro autografati con altrettante dediche per raccontare lo charme intramontabile del locale di Galleria Vittorio Emanuele II.
Fulcro della vita milanese e delle tendenze che l’hanno attraversata, il Camparino è una certezza. Federico Russo, tra i personaggi simbolo scelti per questa celebrazione dice “essendo sempre alla ricerca del talento, so che lì trovo il Negroni migliore di Milano!”.
Alla festa per i 100 anni del bar, con piano bar, dj, centinaia di cocktail c’erano in tanti. Personaggi dello spettacolo, vip, modelle, i proprietari di oggi, Orlando Chiari e Teresa Miani, rispettivamente genero e figlia di Guglielmo Miani, sarto pugliese approdato a Milano nel 1922 che, come i personaggi della mostra, si legò indissolubilmente alla città comprandone, negli Anni ‘60, il locale simbolo.
“Auguri al Camparino, da 100 anni ecccezzziunale veramente”, parola di Diego Abatantuono.
I Volti dell’aperitivo
Camparino in Galleria
Dal 23 giugno al 7 luglio
Dalle ore 9 alle ore 22
Ingresso libero #milanwelcomes