
Quarto in Europa
Lo sbarco di Victoria’s Secret a Milano ci offre il pretesto per esplorare il mercato della lingerie femminile in Italia, il quarto in Europa.
A causa della crisi, i consumi sono scesi a partire dal 2010 e in particolare nel 2013. Il commercio al dettaglio mantiene qui una posizione più forte rispetto alla Francia. Ma la distribuzione di lingerie in Italia sta subendo una trasformazione, dovuta al rapido sviluppo di catene specializzate nel settore e alla crescita di alcuni brand stranieri.
Il mercato della lingerie in Italia è oggi dominato dalle catene monomarca locali, di cui il gruppo Calzedonia detiene la leadership. Ne fanno parte marchi di lingerie, calze e costumi da bagno quali Intimissimi, Calzedonia e Tezenis, ma anche il brand di abbigliamento donna Falconeri.
Oggi il gruppo Calzedonia ha circa 26.000 dipendenti nel mondo, di cui 3000 in Italia. La catena Intimissimi, nata nel 1996, è attualmente il marchio leader in Italia nella distribuzione di lingerie da donna e biancheria intima da uomo, con più di 1200 negozi nel mondo, di cui più di 500 solo in Italia. Il brand Calzedonia è specializzato nella vendita di calze e costumi da bagno, con più di 1800 punti vendita nel mondo, di cui oltre 650 solo in Italia. Tezenis è il marchio meno costoso all’interno del gruppo, destinato ad un target più giovane. Sta crescendo molto velocemente all’estero, in particolare in Russia e nell’Europa dell’Est.
Tra i brand di fascia alta, La Perla è leader con 11 negozi monomarca in Italia e 4 in Francia. Inoltre, ha corner dedicati nei grandi magazzini di tutto il mondo. Altra marca italiana nota a livello internazionale è Parah, fondata nel 1950 e specializzata in lingerie e moda mare di fascia medio-alta, con 12 negozi monomarca in Italia e una forte presenza all’estero.
L’Italia si pone tra i primi 5 mercati chiave per importazione di brand francesi di lingerie, dopo Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Russia. Per i produttori di lingerie e corsetteria francese si tratta di un mercato europeo importante, in particolare per le firme di fascia alta come Chantelle, Aubade, Lise Charmel, Simone Pérèle, Barbara, Princesse tam. tam, Maison Lejaby, Lou o Empreinte, presenti da diversi decenni in Italia, attraverso filiali o distributori.
Le marche francesi sono vendute nei grandi magazzini come Coin e La Rinascente, oppure in negozi multi brand indipendenti, che da sempre sono molto forti e diffusi in Italia e che hanno dominato il mercato della lingerie di lusso fino al 2009.
Dopo il 2010, sono tuttavia le catene specializzate ad imporsi come circuito leader per il mercato della lingerie femminile. Per i brand francesi di fascia alta, è fondamentale consolidare la posizione sul mercato italiano attraverso la presenza nei grandi magazzini, come Coin (50 negozi in Italia) o La Rinascente (con 11 negozi considerati di lusso), che riuniscono una quarantina di firme internazionali per la lingerie.