
Charity con GucciTantissime le star che hanno sostenuto la quarta edizione del Global Citizen Festival, evento annuale che raduna artisti, celebrity, leader mondiali e attivisti con l’intento di raggiungere una serie di obiettivi di sviluppo per il 2030, tra i quali lo sradicamento della povertà estrema, l’accesso all’istruzione e alla sanità.
Sabato 26 settembre, nei giorni dell’Assemblea generale dell’Onu, a Central Park di New York davanti a 60mila persone si sono alternati sul palco Hugh Jackman, Sting, Katie Holmes, Leonardo DiCaprio e molte altre celebrità non solo del mondo dello spettacolo ma anche della politica.
E così tra un intervento di Joe Biden e della first lady Michelle Obama, del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai o di Bill Gates si è esibita una travolgente Beyoncé che ha cantato molti dei suoi successi, tra cui Drunk in Love con Ed Sheeran, ed è stata protagonista con Eddie Vedder dei Pearl Jam di un magnifico omaggio a Bob Marley e a Mandela.
I Coldplay hanno duettato con Ed Sheeran e Ariana Grande oltre che presentare dal vivo Amazing Day, brano inedito che anticipa il nuovo disco A Head Full Of Dreams.
Chime for Change, la campagna globale fondata da Gucci volta a raccogliere fondi e a sensibilizzare la coscienza collettiva sui diritti di eguaglianza per le ragazze e le donne, ha annunciato la nuova collaborazione con Global Citizen focalizzata sull’uguaglianza di genere proprio durante il Festival.
A suggellare il sodalizio, la co-fondatrice di Chime for Change Salma Hayek, il CEO di Gucci Marco Bizzarri e François-Henri Pinault, CEO di Kering, il gruppo di cui la maison fiorentina fa parte.
Chime for Change e Global Citizen stanno lavorando insieme nello specifico all’Obiettivo 5, che intende raggiungere l’uguaglianza di genere e dare potere a tutte le donne e le ragazze, riconoscendo i loro diritti.