x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Giorgio Armani in un libro

Presentato alla Milano Fashion Week da Suzy Menkes

In occasione dei 40 anni della maison, Giorgio Armani lancia la sua autobiografia.

Presentato ufficialmente dalla giornalista Suzy Menkes, grazie all’aiuto della quale è stato scritto, poco dopo la sfilata della main line durante l’ultimo giorno di Milano Fashion Week, Giorgio Armani racconta la vita lavorativa e non solo dello stilista piacentino.

Edito da Rizzoli, i proventi della vendita saranno interamente devoluti in favore di UNICEF, Giorgio Armani celebra i 40 anni della maison attraverso un racconto suggestivo di aneddoti di vita pubblica e privata, foto inedite e scatti iconici, a partire dalla copertina: una foto di Armani bambino in bianco e nero, scattata dalla madre.Giorgio Armani

Quattro decadi di lavoro ed esperienza creativa riassunte in un volume che è al tempo stesso memoir, dichiarazione di stile, repertorio iconografico e spaccato esaustivo sulla globalità del suo lifestyle.

“La mia rivoluzione è stata sussurrata ma pesante, ho scardinato le regole dell’abbigliamento – ha raccontato Armani in occasione della conferenza stampa di presentazione del libro. – Come proporre un abito da sera con il tacco basso, togliere rigidità alla giacca, immaginare che una donna potesse essere vestita come un uomo”.

A 81 anni, Re Giorgio ripensa alla sua storia, fa il punto ma di certo non si ferma, anzi. “Il mio ego mi fa dire che non ci sarà mai più nessuno come Armani. Finché sarò vivo ci sarà indipendenza” nessuna ipotesi dunque di cedere il posto, ne tanto meno l’aziende, a qualcun altro.

Giorgio Armani è uno scrigno di ricordi da condividere che più che a un’autobiografia assomiglia a una sceneggiatura di un film che non può che concludersi con un “lunga vita al Re”.

Giorgio Armani e Suzy Menkes alla presentazione del libro Giorgio Armani