x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Albero di Natale Milano 2015, aperto il bando

Cercasi sponsorMancano 78 giorni al giorno più magico dell’anno.

Tra due mesi e mezzo sarà Natale, e Milano si sta muovendo per animare e vestire a tema il cuore della città con addobbi e luminarie, che, come accade da qualche anno a questa parte, vengono regalate alla città da un’azienda privata.

A fine settembre, Palazzo Marino ha pubblicato il bando rivolto ad aziende, associazioni, enti per valorizzare la piazza storica della città dal 1° dicembre al 6 gennaio all’interno del calendario degli eventi Biancoinverno.

In piazza Duomo confermati l’albero di Natale ecologico, con luci a led e il recupero del legno, e il Calendario dell’Avvento.

Novità per l’anno di Expo sarà l’illuminazione di tanti edifici e portici che si affacciano sulla piazza, così da creare un effetto scenico unico e suggestivo.

Nel dettaglio, l’avviso pubblico sarà diviso in tre lotti e i partecipanti potranno scegliere se concorrere per una sola offerta o per tutte.

L’albero di Natale dovrà rispettare tutte le richieste previste negli ultimi anni, quindi dovrà essere un albero certificato dalla Guardia Forestale e dovrà essere illuminato a led.

Il secondo lotto del bando prevede l’illuminazione degli edifici dei portici meridionali e settentrionali della piazza, anche qui con luci a basso consumo e allestimenti vari. È prevista la possibilità di realizzare un temporary shop in piazza San Carlo.

Il terzo e ultimo lotto riguarda il Calendario dell’Avvento: ovvero l’esibizione di musicisti professionisti che, affacciati ad una finestra di un palazzo comunale, suoneranno classiche melodie di Natale e saranno i protagonisti di 24 esibizioni, una per ogni giornata, nel periodo dell’Avvento (1-24 dicembre). Anche qui si concede la possibilità di realizzare un temporary shop collegato all’evento nell’area di Piazza Cairoli, angolo Via Dante.

“Il grande albero di Natale in piazza Duomo è un appuntamento irrinunciabile – ha detto l’assessora allo Sport e tempo libero Chiara Bisconti quasi quanto le polemiche sulla sua altezza che si ripetono immancabili ogni anno. Ironia a parte, vogliamo salutare quest’anno eccezionale per la nostra città nel migliore dei modi e replicheremo alcune iniziative che sono stare particolarmente apprezzate dai milanesi, a cominciare dal recupero e riutilizzo dell’albero stesso per la realizzazione di utili manufatti per la città, come è stato lo scorso anno con le 60 panchine istallate in tanti spazi pubblici. Torna anche, come ci è stato richiesto da tanti cittadini, il ‘Calendario dell’Avvento’. Poi vogliamo proporre una novità: l’illuminazione dei palazzi di piazza Duomo per creare un effetto scenico unico. In più, avremo diverse sorprese in tante altre zone, dalla Darsena a piazza Gae Aulenti e non solo, che saranno oggetto di bandi successivi”.

Albero di Natale Galleria Milano

Argomenti