
Dal 29 gennaio al 1 febbraio
Dopo il successo dell’edizione milanese di settembre e quella moscovita di ottobre che ha registrato un +19% di visitatori, Homi (ex Macef) torna ad animare i padiglioni di Rho Fiera.
Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2016 il Salone degli Stili di Vita metterà in luce le nuove tendenze in fatto di arredo.
Homi è infatti il luogo privilegiato per scoprire in tempo reale le ultime novità dell’home design e per precorrere le mode che vestiranno la casa nelle prossime stagioni.
“Con Homi proponiamo un format versatile che si rinnova di edizione in edizione, che ha come sua principale missione la valorizzazione dello stile e del saper fare in ogni sua forma – afferma Cristian Preiata, Exhibition Director di Homi. – Homi continua inoltre a stringere accordi e partnership differenti per essere sempre di più strumento fieristico qualificato, in grado di fornire supporto al business delle aziende espositrici e a tutti gli operatori in visita”.
Novità di gennaio è “Design Competition”, l’iniziativa realizzata da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia e ADI-Associazione per il Disegno Industriale– rivolta ai giovani creativi lombardi attraverso un percorso che comincerà a inizio 2016 e continuerà nelle prossime edizioni della mostra.
Giunta alla sua quinta edizione, “Design Competition” si esplicita attraverso il lancio di un bando i cui destinatari sono da un lato i giovani designer under 35 e dall’altro le piccole medie aziende manifatturiere lombarde; i settori coinvolti per questa edizione sono alcuni dei principali mercati di riferimento di Homi: LIVING HABITS, tema che comprende i complementi d’arredo, articoli per la tavola e la cucina, oggettistica decorativa e per il benessere dell’ambiente domestico, tessile per la casa, accessori bagno, illuminazione per interni e gli articoli casa-ufficio; OUTDOOR, che si riferisce all’illuminazione, alla decorazione per esterni e agli accessori per il gardening, e KIDS, spazio per la vita del bimbo in casa con gli accessori per dormire, mangiare e per il relax.
Grazie al bando che aprirà a dicembre, 40 giovani designer potranno concretizzare le proprie idee, collaborando con altrettante aziende attente alle nuove tendenze. Ai creativi che parteciperanno al concorso verrà offerta l’opportunità di presentare la loro idea alle imprese durante l’edizione di Homi di gennaio 2016 e successivamente seguirà la fase di selezione da parte di una Commissione di esperti e il matching tra i progetti scelti e le aziende selezionate che porterà alla produzione dei prototipi da presentare all’edizione di Homi Settembre 2016.