x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Expo Milano 2015, le spese dei visitatori esteri

619,4 milioni di euro strisciati sulle carte Visa
Expo Milano 2015 si è rivelato un successo non solo per il numero di visitatori che hanno oltrepassato i tornelli del sito espositivo di Rho nel semestre espositivo.

La manifestazione, che ha attirato all’ombra dell’Albero della Vita 21,5 milioni di persone, è stata una manna dal cielo anche per le casse delle Stato, pronto a investire 150 milioni l’anno per i prossimi 10 anni per trasformare la sede di Expo in un polo tecnologico dedicato alla nutrizione.

L’investimento milionario potrà decollare anche grazie al giro di denaro arrivato dai visitatori esteri che hanno visitato il Belpaese in occasione dell’Esposizione Universale.

Visa ha fornito a questo proposito dei dati interessanti relativi alle “strisciate” fatte da maggio a ottobre 2015 sulle proprie carte.

Le transazioni registrate da Visa Europe a Milano riportano volumi di spesa totali dei consumatori esteri per 619,4 milioni di euro, in crescita del 27% rispetto allo stesso periodo del 2014.

Settembre e ottobre 2015 sono stati i mesi che hanno fatto registrare la maggiore spesa dei visitatori stranieri con volumi pari a 231,1 milioni di euro, in crescita del 22% rispetto al bimestre inaugurale dell’Esposizione Universale a Milano, ossia maggio-giugno 2015, che riportava 189,7 milioni di euro di spesi; e del 16% rispetto al bimestre precedente luglio-agosto 2015 che aveva registrato volumi per 198,6 milioni.

Cina, Francia, USA, UK e Russia sono i paesi top 5 spender a Milano lungo tutto il periodo della kermesse con uno speso pari a 401,8 milioni di euro che corrisponde al 65% dei volumi complessivi totali di spesa dei visitatori stranieri. I consumatori cinesi sono primi in termini di speso nella città meneghina con 63,9 milioni, con un incremento di spesa rispetto al 2014 a tripla cifra superando i cento punti percentuali. I visitatori provenienti dalla Francia sono secondi in termini di speso nel periodo con 63 milioni spesi da maggio a ottobre 2015.

Fra le categorie merceologiche, il settore moda detiene la leadership nella spesa dei visitatori stranieri con ben 179 milioni di euro, categoria preferita da cinesi e russi. Al secondo posto alberghi e strutture ricettive con una spesa nel periodo maggio-ottobre di 136,7 milioni, seguiti dai negozi al dettaglio e delle vie centrali milanesi, che riportano uno speso di 64,4 milioni, dalla ristorazione (49,5 milioni) e dai grandi magazzini (31,5 milioni).

In tutta Italia la spesa dei consumatori esteri su Visa nel periodo maggio-ottobre 2015 ha raggiunto 10 miliardi di euro, il 12,5% in più rispetto al 2014.

Carta Visa

 

Argomenti