x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

100 Alberi d’autore 2015

Natale charityRinnovato anche quest’anno l’impegno dell’Associazione Sergio Valente con la beneficenza in vista del Natale.

I grandi nomi di moda, design e spettacolo si riuniscono per sostenere insieme un progetto di solidarietà con delle originali ed uniche interpretazioni di alberi di Natale.

Le opere della ventunesima edizione de Il Natale dei 100 alberi d’autore, sono state presentate ieri sera, 3 dicembre, durante una serata di Gala organizzata dall’Associazione Sergio Valente e dalla Fondazione Luigi Maria Monti, in collaborazione con Prodeagroup e il cordinamento di Eduardo Tasca e di Francesco Stella.

La serata si è tenuta a Roma nella splendida cornice de La Lanterna, progettata dallo Studio Fuksas, presentata da Janet De Nardis e con la partecipazione di Cinzia Malvini.

Tra le creazioni, quella di Missoni, un albero astratto nato da un intreccio di nastri fiammati nei colori dell’oro, del rosso e del verde, Alviero Martini, Carlo Pignatelli, Emilio Pucci, Ermanno Scervino, Fausto Puglisi, Max Mara, Philipp Plein e Stella Jean.

I proventi serviranno ad acquistare strumentazioni utili per la prevenzione e cura del Melanoma (Melanoma Unit), condotto dall’Istituto Dermopatico dell’Immacolata – IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) di Roma.

La Direzione Scientifica IDI IRCCS è impegnata in progetti di Ricerca finalizzati all’individuazione dei meccanismi che portano alla degenerazione delle cellule della cute dando luogo alla temibile malattia.

Per questo le Direzioni competenti sono impegnate nella onerosa acquisizione di apparecchiature di ultima generazione per la Ricerca avanzata e la corretta diagnosi preventiva.

“Sono grato alla grande generosità che in questi anni non è mai venuta a mancare da parte di stilisti, designer, artisti, architetti e imprenditori”, spiega Sergio Valente ideatore del progetto .“E’ grazie alla loro sensibilità che siamo riusciti a raggiungere importanti, obiettivi a sostegno della ricerca e di realtà bisognose, sparse in tutta Italia”.

Missoni per 100 Alberi d’autore 2015