
Il Real Estate di lusso strizza l’occhio alla cultura
Proseguono i lavori a CityLife.
Il complesso di case di lusso che sorge nel territorio dell’ex Fiera Milano, è un progetto residenziale all’avanguardia non solo dal punto di vista della sostenibilità e dell’efficienza energetica.
Oltre a ospitare prestigiose residenze, uno shopping district, un business center e un grande parco cittadino, CityLife sarà un polo avveniristico anche per l’arte.
A inizio dicembre è stato presentato a Palazzo Reale l’importante progetto del Parco d’Arte Contemporanea di Milano, che sarà allestito presso il parco che sorge all’ombra delle Tre Torri – Allianz, Generali e Libeskind – che verranno ultimate entro il 2017.
Il Parco d’Arte Contemporanea, che sarà allestito a partire da aprile 2016, quando sarà posizionata la prima opera realizzata, sarà un itinerario espositivo articolato, che mette a frutto tutto il potenziale dell’arte contemporanea.
I curatori del progetto ArtLine Milano – Sara Dolfi Agostini e Roberto Pinto – hanno invitato 30 artisti fra italiani e stranieri appartenenti alla generazione under 40, con un curriculum già importante e significativo, a proporre un progetto d’arte site-specific da inserire nel nuovo contesto urbano di CityLife.
Una giuria di 7 membri, composta da personalità di rilievo internazionale – tra cui curatori e direttori di istituti d’arte moderna e contemporanea – selezionerà tra i 30 progetti gli 8 vincitori, le cui opere entreranno permanentemente a far parte del Parco d’Arte contemporanea.