
L’Albero della Vita si riaccende il 25 maggio
Dopo il successo di Expo 2015, Milano torna a essere “place to be” a maggio 2016.
A tre giorni dalla finale di Champions League che si giocherà a San Siro il 28 maggio, il Sito Espositivo di Rho riaprirà i battenti grazie a un concerto evento voluto da Andrea Bocelli e sponsorizzato anche dall’associazione benefica di Javier Zanetti, due ambassador chiave di Expo.
A 3 mesi dalla chiusura dell’Esposizione Universale, era stato il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni a confermare che l’area avrebbe riaperto maggio, a un anno esatto dall’inaugurazione. Il sogno di un concertone in parallelo a quello del primo maggio di Roma è sfumato ma l’Albero della Vita si riaccenderà per davvero il 25 maggio 2016.
Altra certezza è che Palazzo Italia e Padiglione Zero non verranno smantellati mentre ci sono ancora delle zone d’ombra sull’impiego dello spazio che si snoda lungo il Cardo e il Decumano. Per il momento è al vaglio la proposta avanzata dal Premier Matteo Renzi di far nascere un polo tecnologico dedicato alla nutrizione, guidato dall’Istituto italiano di tecnologia diretto da Roberto Cingolani, in collaborazione con altre due importanti realtà: l’Institute for international interchange di Torino, presieduto da Mario Rasetti e la Edmund Mach Foundation di Trento, diretta da Andrea Segré.
Non resta che aspettare nuove conferme dal fronte Fast post Expo impegnato a gestire le dinamiche del post Expo.