
Dormire sul design
Oggi, venerdì 18 marzo 2016, è la Giornata Mondiale del Sonno 2016.
A smentire il detto “aprile dolce dormire” arrivano i dati del World Association of Sleep Medicine, che ogni anno sponsorizza questa giornata, che dimostrano che il 45% della popolazione mondiale soffre di disturbi del sonno. Nel Belpaese sono almeno 12 milioni gli italiani che non riposano bene e 4 milioni le persone che non dormono affatto a causa di una insonnia cronica.
Partendo dallo slogan di quest’anno “Il buon sonno è un sogno raggiungibile” vediamo quali sono i nuovi materassi di lusso dove abbandonarsi nelle braccia di Morfeo.
Dorelan, leader del settore bedding da circa 50 anni, offre un’ampia gamma di giacigli di ultima generazione. Oggi 33 Dorelanbed di tutta Italia saranno aperti per una consulenza personalizzata e un test gratuito sulla qualità sonno in compagnia di esperti specialisti del riposo.
Esperto del settore è anche Bedding che ha portato in Italia un nuovo sistema di riposo assolutamente naturale in Biocrystal, una composizione la cui essenza è costituita da 16 cristalli, combinati con oro, argento e minerali lavorati con la tecnologia a cristalli attivi (CSAM che combina antiche conoscenze sulle proprietà dei cristalli con un approccio scientifico moderno del XXI secolo), al fine di ottenere un sonno ininterrotto e migliorare l’assetto energetico del corpo.
Chi non rinuncia al lusso anche sotto le lenzuola dovrà aspettare il Salone del Mobile di Milano dove Morfeus conferma la collaborazione con Pininfarina Design e presenta una nuova linea di materassi e un restyling di quelli già presenti in catalogo firmati dal noto designer. Nel 2007 è nato il progetto “Design Mattress Morfeus”: i migliori designer e creativi hanno studiato prodotti innovativi per design e concept, uno su tutti Karim Rashid che ha disegnato la collezione di cover per materassi “Love Global Dream”, ispirati ai segni che caratterizzano il suo stile.