x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Prada alla conquista di Milano, il suo Marchesi sbarca in Galleria

Sfila oggi alla Milano Fashion Week e festeggia l’inaugurazione della pasticceria Marchesi in Galleria

Continua il successo della contaminazione moda e food.
Prada, una della maison più attese dell’edizione di Milano Fashion Week partita ieri e che oggi vedrà proprio come protagoniste le anticipazioni moda donna per la primavera estate 2017 firmate dalla regina del fashion Miuccia Prada, conferma la sua passione per l’eccellenza e arricchisce la sua boutique in galleria con un nuovo punto vendita firmato Marchesi.

Ripercorriamo la vicenda con ordine. Emarzo 2014 quando la Maison di lusso capitanata da Patrizio Bertelli compra l’80% della Pasticceria Marchesi, storico negozio di dolciumi di Corso Magenta, fondato nel 1824 in un edificio della metà del ‘700 e vero caposaldo dell’eccellenza gastronomica meneghina.

A settembre 2015, Prada affida all’architetto Roberto Baciocchi lo spazio prima occupato da Venini in via Montenapoleone e inaugura il nuovo Marchesi, una pasticceria in cui convivono, anzi di potenziano, la ricercatezza del gusto Marchesi e la modernità futurista che da sempre contraddistingue lo stile di Prada.

Se oggi, 22 settembre 2016, Prada è pronta a conquistare le copertine di tutte le riviste patinate online e cartacee con i trend della prossima estate 2017 che andranno in scena alla Milano Fashion Week; grande come sempre è l’aspettativa rivolta verso le creazioni di Miuccia Prada ineguagliabile interprete delle tendenze che saranno, ecco che il gruppo sta festeggiando proprio in queste ore un altro traguardo importante: l’apertura del terzo punto vendita della Pasticceria Marchesi a Milano.

La location scelta è il piano mezzanino della boutique di Prada Galleria.
L’apertura rientra infatti nel progetto del Gruppo, che aveva vinto la gara pubblica indetta dal Comune per gli spazi in Galleria, e che ha visto già l’inaugurazione di un negozio dedicato alle collezioni maschili di Prada al piano terra.

Lo spazio occupato dalla nuova Pasticceria Marchesi by Prada è di 250 mq anche questa volta sapientemente allestiti dall’architetto Roberto Baciocchi.
Il fascino della storica pasticceria Marchesi di Via Santa Maria alla Porta qui incontra la maestosità di una delle location più ricche di fascino di Milano. Finestre ad arco che si affacciano direttamente sulla Galleria, una scala in marmo verde con pareti in marmorino chiaro e un ascensore in legno, ottone e cristallo fanno da cornice a vetrinette luminose con mensole in cristallo dedicate all’esposizione dei dolci, avoli con ripiani in marmo, poltroncine e divani in velluto verde e molto altro ancora.

Come la pasticceria di via Montenapoleone, anche Marchesi in Galleria sarà aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 21 e oltre a servire le intramontabili leccornie, che hanno reso noto il nome in italia e nel mondo, diventerà un luogo unico dove fermarsi a pranzo o per il brunch oltre a fare un aperitivo di lusso.

Lo scopo del Comune di Milano di indire un bando al fine di riallocare gli spazi della Galleria Vittorio Emanuele II promuovendo una trasformazione a salotto del lusso e del bello con offerte non limitate al solo shopping, sembra dare i suoi primi frutti.

Pasticceria Marchesi @ Prada, Galleria Vittorio Emanuele a Milano