
Rivisitazione ed esplorazione sono le due parole chiave della collezione de Il Bisonte FW 2018. Un
sapiente studio dell’archivio storico del brand, unito allo spirito di ricerca e innovazione, che ha dato vita a una collezione originale e contemporanea.
Il marchio storico di pelletteria fiorentina recupera le sue origini e trasferisce il suo spirito wild in una
collezione di combinazioni cromatiche e materiche inaspettate, di stampe transfert e dettagli sempre
più ricercati. Lo spirito gipsy è il leitmoitiv di tutta la collezione, si riflette nell’introduzione del tessuto tappezzeria Kilim su base di velluto e celebra i modelli iconici della marca: la borsa zaino “Maremmana”, la piccola baguette degli anni ‘90, la sacca Mezzaluna dei primi anni ‘80, il secchiello e la shopping.
Il motivo Navajo è una delle novità della stagione riproposto sia mixato con pelle di vacchetta naturale tinta a mano sia stampato sul retro della pelle per impreziosire anche l’interno degli accessori. La collezione Fall Winter 2018 introduce una serie di nuovi materiali: la pelle di bufalo che caratterizza i modelli d’archivio del brand e la pelliccia di shearling nella proposta donna, per nuove esplorazioni tattili.

La palette colore della collezione si arricchisce con le tinte sage e plum mixate insieme in alcuni modelli grazie alla tamponatura a mano che rende unica e speciale ogni creazione. La tecnica dell’infilatura, da sempre legata alla grande manualità degli artigiani fiorentini, si contamina con elementi nuovi rubati dal mondo sportswear: la pelle lascia spazio all’ingresso di cordoni active e alla seta per un appeal sportivo e contemporaneo. L’artigianalità e la qualità manifatturiera raggiungono livelli inaspettati, un vero tributo alla filiera de Il Bisonte, composta da artigiani fiorentini che partecipano con arte e passione alla realizzazione di ogni dettaglio.