
Nuove opportunità di lavoro per chi desidera diventare un assistente di volo. Aer Lingus, la compagnia aerea nata nel 1936 in Irlanda, che ha il quartier generale a Dublino, è pronto a nuove assunzioni.
Aer Lingus, che fa parte di IAG Group e che è quotata alla Borsa Irlandese e a quella di Londra, conta su una flotta composta da 65 aeromobili, che prevedono 100 destinazioni nel Regno Unito e in Europa e 17 rotte verso il Nord America. Attraverso NoBox HR Outsourcing Solutions, una società specializzata nella selezione, formazione e gestione del personale Aer Lingus recluta Cabin Crew da assumere nell’immediato a Dublino e offre l’opportunità di candidarsi anche in Italia per le prossime selezioni.
Attraverso dei Recruitment Days verrano scelti gli idonei, che dovranno avere i seguenti requisiti: età minima di 18 anni; ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata); essere titolari di passaporto UE; 12 mesi di esperienza in ambito Servizio Assistenza Clienti / Vendita; capacità di nuotare per una distanza di 25 metri senza aiuto; assenza di tatuaggi e piercing visibili attraverso l’uniforme Aer Lingus; capacità di restare in piedi per lunghi periodi di tempo (almeno 4 ore) e di sollevare oggetti fino a 18 kg, come pure di trainare un carrello per bevande da 100 kg; possibilità di raggiungere la base entro 90 minuti quando in servizio; disponibilità a trascorrere del tempo lontano dalla base in orario notturno e di chiamata; a lavorare su turni, anche in orari non congeniali, nei fine settimana, nei giorni festivi e di notte; a compilare un questionario medico e sostenere una visita medica (AME); capacità visiva di 6/9 (con l’aiuto di dispositivi ottici o senza); altezza compresa tra 157 cm e 188 cm, con corporatura e peso proporzionati, fino ad un massimo di 190,5 cm; essere in grado di superare una procedura di controllo della sicurezza aeroportuale, anche in riferimento agli ultimi 5 anni; spiccate doti di comunicazione e relazione interpersonale; forte attitudine al lavoro di squadra; atteggiamento cordiale e alla mano; flessibilità e adattabilità; e attitudine positiva al lavoro ed elevata professionalità. Sono considerati requisiti preferibili: capacità di conversare in una seconda lingua europea e precedenti esperienza come Assistenti di Volo e possesso di attestato EASA di addestramento iniziale sulla sicurezza rilasciato dopo Aprile 2014. I candidati che risulteranno idonei dovranno fornire un certificato penale aggiornato (Certificato del Casellario Giudiziale) rilasciato dalla Polizia del proprio Paese o di altro Stato per chi ha vissuto all’estero per più di 6 mesi.
Il contratto previsto è a tempo determinato e la retribuzione va dai 1.900 ai 2.000 euro al mese. Le giornate di selezione si terranno: a Roma Martedì 11 dicembre 2018 e a Milano Venerdì 14 dicembre 2018. Chi volesse avere ulteriori informazioni non deve fare altro che andare sulla pagine ufficiali dei Recruitment Days: al presente link quella di Roma, qui invece quella di Milano. Coloro che saranno scelti dovranno seguire un percorso formativo che inizierà a marzo e durerà 5 settimane.