
Apple scalza Coca Cola dal podio
Colpo di scena nei piani alti dell’annuale classifica stilata dalla società di consulenza Interbrand relativa ai 100 brand dal maggiore valore economico a livello internazionale.
Sul gradino più alto del podio dei Best Global Brands 2013 sale Apple (valore 98,3 miliardi di dollari, in crescita del 28% dal 2012) che toglie così lo scettro a Coca Cola, dal 2000 ai vertici della graduatoria.
La storica multinazionale di Atlanta si deve accontentare quest’anno della medaglia di bronzo nonostante la crescita di valore del 2% che la porta a quota 79,2 miliardi dollari.
In seconda posizione si piazza un altro colosso della tecnologia, Google (valore 93,2 miliardi di dollari, in crescita del 34% dal 2012), che proprio qualche giorno fa ha festeggiato il 15esimo compleanno.
Nella top 10 compaiono poi Ibm, Microsoft, General Eletric, McDonald’s, Samsung, Intel e Toyota.
In classifica ci sono anche tre brand di lusso made in Italy: Gucci (di proprietà della francese Kering), al 32esimo posto con un valore di 10,1 miliardi di dollari, Prada, in 72esima posizione con un valore di 5,5 miliardi di dollari, e Ferrari 98esima con un valore di 4 miliardi di dollari.
“La presenza ridotta dei brand italiani si spiega con la dimensione relativamente contenuta delle imprese che compongono il nostro tessuto industriale – commenta Manfredi Ricca, managing director di Interbrand Italia. – I nostri brand sono estremamente influenti, ma sono per lo più all’interno di economie aziendali relativamente ridotte. E questo è a sua volta spiegato da diversi fattori: un mercato dei capitali relativamente poco sviluppato, l’assenza di player globali in settori strategici come quello della tecnologia, una certa tendenza alla non aggregazione”.