
Inaugurata la stagione 2015-2016
Sabato 3 ottobre è partita la tanto attesa stagione 2015-2016 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma che prevede il ciclo delle 9 sinfonie di Beethoven accostate però a opere di musica contemporanea italiana.
Tocca a Antonio Pappano salire sul podio dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia e a dirigere questo ciclo di concerti, chiamato appunto Beethoven e i contemporanei.
Sabato si è iniziato con la Sinfonia n. 9 di Ludwig Van Beethoven, accostata per la speciale occasione ad una prima mondiale del compositore Luca Francesconi, Bread, Water and Salt con testi di Nelson Mandela.
Nel libretto dell’opera del compositore milanese l’inglese si alterna alla lingua Xhosa, idioma del leader anti-apartheid e ha come interprete il celebre soprano sudafricano Pumeza Matshikiza.
Partner d’eccezione della Prima, de Grisogono.
La scelta della maison di alta gioielleria ed orologeria sottolinea il suo legame con l’arte e la musica classica, dopo l’iniziativa all’Opéra di Parigi.
Per Pumeza Matshikiza, Fawaz Gruosi, fondatore e direttore artistico di de Grisogono, ha personalmente selezionato una parure composta da collier e orecchini in smeraldi e diamanti che la bellissima soprano ha indossato durante la serata di Gala dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Tra gli ospiti della soirèe, oltre al Maestro Sir Antonio Pappano, Donatella Flick, Pippo Baudo, Milly Carlucci.