
Milano aspetta il 2015
Dopo il fermento portato dal Salone del Mobile 2012, Milano si prepara a un’altra settimana piena di eventi, mostre, rassegne cinematografiche, concerti, convegni, spettacoli per bambini.
Dal 30 aprile al 6 maggio 2012 l’intera città sarà il palcoscenico degli Expo Days, la prima kermesse promossa dal Comune di Milano e da Expo 2015 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’Esposizione Universale che toccherà fra tre anni il Belpaese, dal 15 maggio al 31 ottobre.
Ricco il programma di Expo Days. Il mondo a tavola, calendario di oltre 80 appuntamenti dedicati al tema della nutrizione, presentato ieri a Palazzo Reale dall’Assessore alla Cultura Stefano Boeri e dall’Amministratore Delegato di Expo 2015 Giuseppe Sala.
Il tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita sarà l’ospite d’onore della rassegna annuale che per la prima volta, sabato 5 maggio, riunirà in piazza del Duomo attorno allo stesso tavolo migliaia di cittadini.
All’ombra della Madonnina si terrà l’appuntamento simbolo della settimana: la Tavola Planetaria. Seduti uno accanto all’altro, lungo una tavolata di 200 metri, i milanesi potranno assaporare gratuitamente i piatti tipici che 12 comunità straniere prepareranno per l’occasione, in rappresentanza delle oltre 150 nazionalità presenti a Milano. Una festa per 700 commensali in cui aggiungere un posto a tavola non sarà un problema.
Opere d’arte e di design saranno protagoniste delle mostre ospitate nei principali musei cittadini. Ma anche a teatro sarà possibile entrare nel clima di Expo Days: spettacoli-degustazione offriranno ai cittadini l’occasione per riflettere sui problemi legati all’alimentazione e riscoprire la tradizione.
A completare il cartellone, il 3 maggio sarà presentata la moneta ufficiale di Expo Milano 2015, realizzata dal designer Luc Luycx e da Laura Cretara, che rappresenta da un lato l’unione dei continenti e dall’altro l’albero ideale di Expo.
Per conoscere tutte le iniziative di Expo Days: