x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Expo Milano 2015, dove si mangia di più

Boom di incassi per Spagna, Olanda e Belgio
Abbiamo visto che dal 1 al 31 maggio sono stati 2,7 milioni i visitatori che hanno animato i padiglioni di Rho.

Ma cosa ha mangiato il popolo di Expo 2015 – il ristorante più grande al mondo con oltre 150 ristoranti, bar, corner food & beverage, chioschi e postazioni street food – nel primo mese di manifestazione?

Le tapas della Spagna, i pancakes dell’Olanda e le fries del Belgio sono gli stuzzichini più gettonati, avendo incassato rispettivamente 970mila euro, 815mila euro e 470mila euro. Si tratta di spuntini che fanno gola anche ai turisti serali che hanno poco tempo a disposizione per girare tra i padiglioni che sorgono all’ombra dell’Albero della Vita.

Eataly e Expo

Il fatturato totale dei punti ristoro dell’Esposizione Universale ammonta invece a 23 milioni di euro lordi e vede in testa Eataly che ha incassato fin’ora 3,8 milioni di euro.

Complice il caldo estivo, si è registrato un boom di vendite anche per i gelati, da quelli di Grom al Rigoletto che sul cardo, cono dopo cono, ha messo in cassa 114 mila euro.

Grom a Expo